SUCCESSO MASTERCHEF: ce l’ha fatta anche lui | Chi è l’amatissimo Chef che ha aperto il suo locale

Cocktail Bar (Immagine di repertorio - Foto di tirachard da Freepik) - romagnaatavola.it
Da MasterChef alla realizzazione di un sogno: ecco chi ha trasformato la passione per la cucina in un ristorante di successo.
MasterChef è molto più di un programma televisivo: per tanti concorrenti rappresenta l’occasione di cambiare vita, di mettere alla prova il proprio talento e, in alcuni casi, di trovare finalmente la strada giusta.
In questo modo, infatti, la cucina è diventata una strada percorribile anche per chi, fino a poco prima, si era dedicato ad altro nella vita.
E anche se non tutti riescono a costruirsi una carriera dopo i riflettori, ci sono storie che fanno sognare e che dimostrano come si possa trasformare un semplice desiderio in realtà.
Come quella di un ex concorrente amatissimo che oggi ha raggiunto il suo obiettivo: aprire un locale unico nel suo genere.
Passione e voglia di mettersi in gioco
Quando si parla di ex concorrenti di MasterChef, non tutti riescono a mantenere viva l’attenzione del pubblico una volta spenti i riflettori. Alcuni tornano alla loro vita di sempre, altri invece riescono a costruire progetti solidi e a ritagliarsi un posto speciale nel mondo della ristorazione, grazie alla loro passione e alla voglia di mettersi in gioco.
Quella che stiamo per raccontare è la parabola di chi, con coraggio, ha abbandonato una carriera sicura per seguire la passione per la cucina. Una sfida che non si affronta a cuor leggero, ma che può dare grandi soddisfazioni quando la visione si traduce in piatti che emozionano e in atmosfere capaci di conquistare i clienti.
Dal sogno alla realtà
L’ex concorrente di cui parliamo è Guido Fejles, che partecipò all’ottava edizione di MasterChef Italia. All’epoca era un giovane praticante avvocato, ma dentro di sé sapeva che la sua vera strada non era tra codici e tribunali, bensì ai fornelli. Oggi è il creatore e l’anima di GAF, un cocktail bar con cucina che si trova a Cambiago, definito da lui stesso una “bistronomia”.
Al GAF si viene per bere cocktail di altissimo livello e per assaggiare piatti originali, grazie allo chef Christian Robles che porta in tavola la tradizione piemontese arricchita da note sudamericane. Guido non è in cucina, ma dirige il locale con la stessa passione che mostrò davanti ai giudici del talent: materie prime di qualità, attenzione alla sostenibilità e all’etica, un ambiente moderno ma con il calore delle vecchie trattorie. Come ha raccontato a Vanity Fair, Fejles oggi è un “oste contemporaneo”: accoglie, sorride, conversa con i clienti e fa vivere un’esperienza autentica. Una dimostrazione che i sogni, se perseguiti con coraggio, possono davvero diventare realtà.