Il boom della frutta secca: un’ondata di energia naturale

La crescente attenzione alla nutrizione ha portato a un aumento significativo del consumo di alimenti salutari, tra cui i cosiddetti “superfood”. Sorprendentemente, alcuni tra i migliori esempi di questi alimenti “miracolosi” sono facilmente reperibili: la frutta secca con guscio. Dalle noci alle mandorle, dai pistacchi ai pinoli e alle nocciole, la loro popolarità è esplosa, con un incremento del 10% negli acquisti nell’ultimo anno, secondo i dati Coldiretti-Ismea. Questo trend riflette una generale preferenza per cibi ad alto valore nutrizionale, con un’evidente connotazione salutistica. Un tempo considerata dannosa per la linea a causa dell’elevato contenuto calorico, la frutta secca è oggi riconosciuta come un prezioso alleato della salute, spiegando l’incremento dei consumi, praticamente raddoppiati negli ultimi dieci anni, raggiungendo i 3 chilogrammi pro capite all’anno in Italia. Le noci e le nocciole, ad esempio, sono ricche di antiossidanti, acidi grassi benefici per il colesterolo, sali minerali e vitamina E. Le mandorle contribuiscono a mantenere la pelle sana, capelli e unghie forti e rafforzano il sistema immunitario. I pistacchi vantano un’elevata concentrazione di fibre, ferro e vitamine del gruppo A e B, mentre i pinoli sono una fonte eccellente di zinco, potassio e vitamina B12. Questi alimenti, veri e propri superfood, promuovono il benessere psicofisico e sono disponibili in diverse forme: con il guscio, sgusciati, o trasformati in barrette, muesli e snack, rappresentando una riserva energetica ideale per affrontare la primavera e le attività all’aperto.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago