Le tagliatelle al sugo di strigoli rappresentano un’autentica specialità della cucina romagnola, caratterizzata da un ingrediente particolare: lo strigolo, noto anche come stridolo. Il nome evocativo deriva dal lieve scricchiolio delle sue foglie strofinate tra le dita. Questa piccola pianta perenne, riconoscibile per i suoi caratteristici fiori a forma di “bubbolini” (che da bambini usavamo per farli scoppiare sulla pelle), cresce spontaneamente in Romagna da aprile a ottobre, prosperando vicino a corsi d’acqua o in zone collinari. Per maggiore comodità, però, viene spesso coltivata anche negli orti domestici. Versatile e saporita, questa erba commestibile si presta a diverse preparazioni: cruda, in insalate fresche; cotta, in frittate, ripieni o come condimento. Oggi prepareremo un gustoso sugo agli stridoli, perfetto per le tradizionali tagliatelle romagnole. Ingredienti: 300 g di strigoli, uno scalogno, olio extravergine d’oliva, un pizzico di peperoncino (facoltativo), 600 g di passata di pomodoro fatta in casa, sale q.b. Preparazione: tritare grossolanamente lo scalogno e farlo appassire dolcemente in olio extravergine d’oliva. Unire gli strigoli e lasciarli ammorbidire per un minuto e mezzo a fuoco basso, con il coperchio, evitando la frittura. Aggiungere la passata di pomodoro e il sale. Lasciar cuocere a fuoco lento per circa un’ora, per eliminare l’acidità del pomodoro (si può aggiungere un cucchiaino di zucchero per lo stesso scopo). A piacere, unire un pizzico di peperoncino fresco, facendo attenzione a non sovrastare il sapore delicato degli strigoli. Cuocere le tagliatelle (vedi ricetta della sfoglia a parte) e condirle con il sugo appena preparato.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…