Categories: MagazinePiatti

Un piatto romagnolo: Tagliatelle con gli Stridoli

Le tagliatelle al sugo di strigoli rappresentano un’autentica specialità della cucina romagnola, caratterizzata da un ingrediente particolare: lo strigolo, noto anche come stridolo. Il nome evocativo deriva dal lieve scricchiolio delle sue foglie strofinate tra le dita. Questa piccola pianta perenne, riconoscibile per i suoi caratteristici fiori a forma di “bubbolini” (che da bambini usavamo per farli scoppiare sulla pelle), cresce spontaneamente in Romagna da aprile a ottobre, prosperando vicino a corsi d’acqua o in zone collinari. Per maggiore comodità, però, viene spesso coltivata anche negli orti domestici. Versatile e saporita, questa erba commestibile si presta a diverse preparazioni: cruda, in insalate fresche; cotta, in frittate, ripieni o come condimento. Oggi prepareremo un gustoso sugo agli stridoli, perfetto per le tradizionali tagliatelle romagnole. Ingredienti: 300 g di strigoli, uno scalogno, olio extravergine d’oliva, un pizzico di peperoncino (facoltativo), 600 g di passata di pomodoro fatta in casa, sale q.b. Preparazione: tritare grossolanamente lo scalogno e farlo appassire dolcemente in olio extravergine d’oliva. Unire gli strigoli e lasciarli ammorbidire per un minuto e mezzo a fuoco basso, con il coperchio, evitando la frittura. Aggiungere la passata di pomodoro e il sale. Lasciar cuocere a fuoco lento per circa un’ora, per eliminare l’acidità del pomodoro (si può aggiungere un cucchiaino di zucchero per lo stesso scopo). A piacere, unire un pizzico di peperoncino fresco, facendo attenzione a non sovrastare il sapore delicato degli strigoli. Cuocere le tagliatelle (vedi ricetta della sfoglia a parte) e condirle con il sugo appena preparato.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago