Apprezzato per il suo aroma inconfondibile e il sapore intenso, il tartufo cela in sé preziose proprietà benefiche spesso ignorate. Già gli antichi Greci e Romani ne riconoscevano il valore, sebbene nel Medioevo la sua origine sotterranea lo relegasse a un’aura quasi demoniaca. Questi tuberi, in realtà funghi ipogei, si sviluppano in simbiosi con le radici di alberi come querce e tigli, quest’ultime solitamente associate a un sapore più deciso. La loro forma, globosa o tondeggiante, dipende dalla consistenza del terreno, così come il colore, che varia tra il bianco e il nero. Ma quali sono i benefici per la salute? Il tartufo è una fonte naturale di antiossidanti, che combattono l’invecchiamento cellulare neutralizzando i radicali liberi. Inoltre, possiede proprietà che stimolano la produzione di collagene, migliorando l’elasticità della pelle e facilitando la digestione. Ricco di magnesio e privo di colesterolo, sostiene la salute cardiovascolare, mentre l’abbondanza di calcio rinforza ossa e denti. Il potassio contribuisce alla depurazione renale, favorendo l’eliminazione delle tossine. Con un elevato contenuto proteico (circa il 30%) e un bassissimo apporto di grassi, il tartufo è un prezioso alleato nelle diete ipocaloriche volte alla perdita di peso. Tuttavia, è sconsigliato in caso di patologie epatiche. Infine, persiste la leggenda, ancora da confermare scientificamente, delle sue proprietà afrodisiache, alimentando il mistero che avvolge questo prezioso fungo dalle virtù quasi magiche.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…