Categories: MagazineProdotti

Tessuti romagnoli: un’eredità artigianale

La Romagna, terra di laboriosi agricoltori e di un’inesauribile vena creativa, ha partorito una ricca tradizione di manufatti contadini. Tra questi, le tele romagnole stampate a mano spiccano per la loro storia affascinante. Queste tele, frutto di un ingegno povero ma straordinariamente fertile, si realizzavano prevalentemente con stampi lignei di pero, impiegando pigmenti naturali – ruggine e altre sostanze organiche e minerali – su tessuti di canapa coltivata localmente e tessuta in telaio domestico. Con pochi, semplici elementi, si creavano veri e propri capolavori. Le radici di questa arte tessile potrebbero addirittura risalire all’antico Egitto, dove la stampa a blocchi era già praticata in epoca faraonica, suggerendo una tecnica antichissima. La diffusione di queste tele in Romagna è documentata a partire dal XVII secolo, con le botteghe romagnole come ultime rappresentanti di una tradizione forse originaria di Roma, ben più estesa. Questi artigiani, utilizzando tecniche economiche e semplici, riproducevano tessuti, decori e ricami tipici delle classi abbienti. Nel tempo, gli ornamenti romagnoli conquistarono una certa popolarità, decorando non solo le coperte dei buoi, ma anche case e cucine con coperte, asciugamani, grembiuli, cuscini, trapunte, tende e tovaglie, articoli tuttora apprezzati. Purtroppo, la produzione industriale ha quasi cancellato questa antica arte. Come testimonia Aldo Spallicci, poeta e cultore delle tradizioni romagnole: “Nel 1910, soppiantata dalle mode straniere, l’industria langueva. Giacevano abbandonate in oscure botteghe di tintori, gli antichi stampi in legno, profondamente incisi dagli strumenti dei maestri artigiani”. Nonostante la scarsità di testimonianze, qualche piccolo laboratorio artigianale continua a produrre questi capolavori della civiltà contadina romagnola, custodendo gelosamente un’eredità preziosa.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

7 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago