Esploriamo l’affascinante borgo di Terra del Sole, vicino a Castrocaro, nell’entroterra forlivese. Questa città fortificata, nata per volere del Granduca Cosimo I de’ Medici, rappresenta un’espressione tangibile del potere e dello splendore del Granducato di Toscana in Romagna. L’8 dicembre 1564 iniziarono i lavori, frutto delle competenze militari e ingegneristiche maturate dal Granduca durante la sua lunga carriera di condottiero. Un evento atmosferico, interpretato come un segno propizio, suggellò l’inizio della costruzione: un raggio di sole, che trapassò una fitta nebbia persistente da giorni, illuminò il sito prescelto, come riportato dal provveditore Lorenzo Perini: “Videmmo dar segno di allagrezza sino al tempo quando il giorno avanti a quel dì medesimo fu nebbia grandissima e in quel punto quando arrivammo in sul luogo si allegrò il tempo così il sole va diffondere il suo lume quanto sin tanto che fu celebrata la messa e poi tornò la nebbia in suo ristar”. Questo prodigio contribuì alla leggenda di Terra del Sole, rinforzando la simbologia solare a essa legata, tanto da essere nota anche come “Eliopoli”. Il borgo, caratterizzato da alte mura rettangolari con un percorso di ronda, è attraversato da un asse principale che congiunge le due porte. Quattro imponenti bastioni difensivi, posti agli angoli del perimetro rettangolare, completano la struttura difensiva. Terra del Sole, assieme a Palmanova, rappresentò un esempio straordinario delle più avanzate tecniche urbanistiche e ingegneristiche del XVI secolo, nonché un’esaltazione degli ideali rinascimentali di progresso illuminato e delle potenzialità dell’ingegno umano. Oggi, questa meraviglia è ancora visitabile, offrendo un’esperienza unica per gli appassionati di storia e viaggi nel tempo, non solo nel Forlivese, ma nel cuore del Rinascimento italiano.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…