Il tonno in scatola: un alimento sano e senza conservanti

Il tonno in scatola è un ingrediente versatile e pratico, ideale per chi desidera preparare pasti veloci e gustosi. Perfetto per insalate, contorni classici come fagioli e cipolle, o come condimento per la pasta, si presta inoltre ad arricchire ricette più elaborate. Nonostante la sua praticità, spesso viene sottovalutato a causa della errata convinzione che, essendo conservato in scatola, contenga additivi chimici. In realtà, il tonno in scatola è privo di conservanti. La mancanza di attenzione verso le etichette, unita a preconcetti diffusi, contribuisce a questa inesattezza. Le aziende alimentari, infatti, sono obbligate per legge a dichiarare tutti gli ingredienti, e nel caso del tonno in scatola troviamo principalmente acqua o olio, sale marino e aromi naturali. Uno studio condotto dall’Associazione nazionale Conservieri ittici e delle tonnare rivela che ben il 60% degli italiani che consumano regolarmente tonno in scatola ignora la sua natura priva di conservanti. Il processo di conservazione si basa sulla chiusura ermetica delle confezioni e sulla successiva sterilizzazione a temperature comprese tra 110 e 120 gradi. Questo metodo garantisce la sicurezza alimentare per diversi anni. “Il tonno in scatola è un alimento sterilizzato termicamente in contenitori metallici sigillati – spiega Pietro Migliaccio, presidente emerito della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione – un procedimento che ne assicura la sicurezza e la conservazione, preservando le proprietà nutritive e organolettiche, come aroma, colore, sapore e consistenza”. Oltre alla praticità, il tonno in scatola offre un elevato valore nutrizionale, ricco di proteine nobili e acidi grassi omega-3. A parte la questione del mercurio, si tratta dunque di un alimento sano e gustoso. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago