Il Delizioso Cardo di Cervia: Un Viaggio Gastronomico nella Romagna

Dal 12 gennaio 2024, Cervia celebra il suo prezioso Cardo Dolce con un circuito gastronomico esteso. Ogni settimana, un diverso ristorante propone una cena a tema, elevando questo ortaggio invernale a protagonista indiscusso. Per una più ampia partecipazione, altri locali includono nel loro menu uno o più piatti a base di questo ingrediente unico. Quest’anno, l’iniziativa si espande, coinvolgendo dieci ristoranti in due province e quattro comuni. Inoltre, dal 27 al 28 gennaio, Viale Roma, Piazza Pisacane e Piazza Garibaldi ospiteranno la Sagra del Cardo Dolce di Cervia, offrendo l’opportunità di assaporare il cardo in tutte le sue sfaccettature, da quello fresco a numerose preparazioni originali. Questo ortaggio, disponibile solo in inverno e in quantità limitate, è un vero tesoro per gli intenditori. Conosciuto come “principe dell’inverno”, il Cardo Dolce di Cervia si distingue per il suo sapore dolce e genuino, nonché per la consistenza tenera, frutto dei terreni sabbiosi in cui cresce. A differenza di altri cardi, la sua sbiancatura è naturale, preservando il gusto inconfondibile e le proprietà nutritive. La sua delicatezza lo rende versatile, perfetto sia con piatti di carne che di pesce, pasta e frutti di mare. Gli appassionati di cucina potranno deliziarsi con creativi menu a base di questo ingrediente locale, espressione di tradizione e innovazione. Un’occasione irripetibile per scoprire le delizie culinarie di Cervia e dei suoi dintorni.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago