Categories: MagazinePiatti

Un dolce regalo fatto a mano: la ricetta del torrone artigianale

Il torrone, prelibatezza natalizia molto apprezzata, può essere preparato in casa per un dono personalizzato e di grande effetto. In un mondo sempre più frenetico, un regalo artigianale rappresenta un lusso inestimabile, dimostrando cura e attenzione. Per realizzare un torrone casalingo di qualità, occorrono pochi ingredienti selezionati e l’attrezzatura giusta, in particolare un termometro da cucina preciso. La misurazione accurata della temperatura dello sciroppo di zucchero è fondamentale per ottenere la consistenza ideale. Ecco gli ingredienti per un torrone da leccarsi i baffi: 125 grammi di nocciole sgusciate, 100 grammi di mandorle pelate, 20 grammi di albume a temperatura ambiente, 50 grammi di miele millefiori, 100 grammi di zucchero, ostie in fogli, 40 grammi di acqua e un pizzico di sale. Iniziate montando a neve gli albumi con un pizzico di sale, preferibilmente con un robot da cucina per potersi dedicare contemporaneamente ad altre fasi. In due pentole separate, fate sciogliere lo zucchero (con l’acqua) a 112°C e fate bollire il miele. Aggiungete quindi, gradualmente, lo sciroppo di zucchero e il miele agli albumi montati, mescolando per circa 20 minuti fino a ottenere un composto soffice, lucido e bianco. Tostate in forno a 120°C le nocciole e le mandorle per 10 minuti su una teglia foderata con carta da forno, mantenendole calde. Incorporate delicatamente la frutta secca tostata nell’impasto, evitando di abbassarne la temperatura. Foderate una teglia con le ostie, versatevi il composto, livellatelo con una spatola umida, coprite con altre ostie e lasciate riposare per una notte a temperatura ambiente. Con un po’ di pazienza, il vostro torrone sarà pronto per essere gustato!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago