Categories: MagazinePiatti

La Deliziosa Ricetta Artusiana del Tortino di Melanzane

Pelonciani, melangiane, melanzane: un semplice ortaggio, una miriade di nomi! L’Artusi, grande estimatore di questo frutto, ci racconta delle diverse denominazioni regionali, dalle varianti dialettali alla sua etimologia araba (“badingian”), risalente all’inizio del IV secolo. Inizialmente conosciuto come “petonciana” o “petonciano”, il nome si è evoluto in “melangiana” e infine in “melanzana”, quest’ultimo interpretato come “mela non sana” a causa del sapore acre se consumata cruda. Lo stesso Artusi ne elogia le qualità, definendola un ortaggio leggero e digeribile, ideale come contorno o piatto unico, soprattutto nelle regioni dove il suo gusto leggermente amaro è meno accentuato. Le melanzane di piccola o media grandezza sono da preferire per evitare l’eccessiva amarezza delle più mature. Oggi vi presentiamo il suo Tortino di Melanzane (Ricetta Artusiana n. 399), una variante della parmigiana, ancora oggi apprezzata in tutta Italia. Ingredienti: 2 melanzane, farina, olio di arachidi, sale, salsa di pomodoro (cipolla e basilico), 1 uovo, pangrattato, parmigiano reggiano. Preparazione: tagliare le melanzane a fette sottili (mezzo centimetro), infarinarle e friggerle in abbondante olio caldo. Scolare su carta assorbente. In una pirofila, creare strati alternati di melanzane fritte, salsa di pomodoro e parmigiano. In una ciotola, sbattere l’uovo con sale, un po’ di salsa, un cucchiaio di parmigiano e due di pangrattato. Cospargere questo composto sulla superficie del tortino. Infornare fino a doratura e servire caldo. Buon appetito! Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago