Categories: EventiManifestazioni

Marina di Ravenna celebra la Toscana: un weekend di sapori

Dal 30 maggio al 2 giugno 2019, Marina di Ravenna ha ospitato “Toscana in Piazza”, un evento patrocinato dal Comune di Ravenna e organizzato da Marina Flower e T-Event. Dodici selezionati espositori hanno offerto un’ampia scelta di prelibatezze toscane, tra cui vini DOC del Chianti e della Bolgheri. Il palato è stato deliziato con piatti classici come i tortelli lucchesi, le tagliatelle al ragù senese, la bistecca alla fiorentina, la tagliata di manzo, l’hamburger di Chianina, la trippa e il lampredotto. Spiedini e costine di agnello, accompagnati da verdure alla griglia, hanno completato l’offerta di carni. Il mare ha contribuito con specialità come il cacciucco, il baccalà alla livornese e il pesce fritto. Gli amanti dei prodotti tipici hanno potuto acquistare porchetta di Montepulciano, salumi pregiati (prosciutto sotto cenere del Casentino, finocchiona, mortadella di Prato, lardo di Colonnata), prodotti di Cinta Senese (capocollo e coppa), formaggi stagionati di Pienza e specialità garfagnine, tra cui pasta artigianale, ragù di cinghiale al ginepro e ragù di cervo con noci. Un olio extravergine d’oliva DOCG, premiato tra i migliori 100 oli italiani, ha completato l’offerta. Anche i vegetariani hanno trovato pane per i loro denti con pappa al pomodoro, ribollita, bruschette e verdure pastellate. Dalla montagna pistoiese, il neccio, dolce o salato, un prodotto tradizionale a base di farina di castagne e senza glutine, ha completato il viaggio gastronomico. Infine, i dolci classici toscani, come cantucci di Prato, brigidini di Lamporecchio, panforte e ricciarelli senesi, hanno concluso il percorso culinario. Birrifici artigianali hanno soddisfatto gli appassionati di birra. L’evento si è svolto in aree coperte attrezzate con tavoli e sedute, ed è stato arricchito da musica e spettacoli di artisti di strada. Per informazioni: info@marinaflower.it – 347 9752996. Luogo: Marina Porto Turistico – Marina di Ravenna. Orari: Giovedì 19:00-24:00; Venerdì, sabato e domenica 10:30-24:00. Ingresso gratuito. Romagna a Tavola ha promosso l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per qualsiasi informazione, contattare gli organizzatori.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

7 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago