La Strada del Sangiovese propone tre emozionanti escursioni nel cuore della Romagna, unendo la bellezza naturalistica a un’esperienza enogastronomica indimenticabile. A maggio, il ciclo di eventi “Sulla buona Strada” offre trekking guidati in location suggestive, con degustazioni di prodotti tipici e vini a denominazione di origine controllata e a indicazione geografica protetta. Il 11 maggio, ritrovo alle 15:30 presso l’Azienda Agricola Laura Zonin a Casola Valsenio per un’escursione panoramica nel Parco della Vena del Gesso. L’itinerario, all’interno dell’anello del Monte Mauro, regalerà scorci mozzafiato sulla vegetazione primaverile, seguiti da una gustosa merenda con degustazione di olio extravergine d’oliva. Il 18 maggio, alle 16:00, partenza dalla Cantina Bulzaga a Brisighella per un trekking sui calanchi, un percorso ad anello che si snoda tra paesaggi unici. Al termine, degustazione di vini locali accompagnata da piadine artigianali e salumi. Infine, il 26 maggio, alle 16:30 a Riolo Terme, un pomeriggio dedicato all’avventura e al gusto: visita guidata alla Grotta del Re Tiberio e successiva degustazione di vini e prodotti tipici presso la Cantina Tibèa. Partecipazione a numero chiuso. Per informazioni e prenotazioni: 3381274770. Visita il sito [link rimosso per evitare violazioni di copyright] per il calendario completo degli eventi.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…