Categories: EventiManifestazioni

Esplora le Colline di Oriolo: Un Weekend di Degustazioni e Sapori

Il tradizionale Trat-Tour di Oriolo dei Fichi torna per la nona edizione, offrendo un’esperienza enoturistica senza precedenti il 24 e 25 maggio. Immergiti nel cuore della campagna romagnola, esplorando suggestivi percorsi tra vigneti in fiore e strade panoramiche. Scegli la tua modalità di esplorazione: a piedi, in bicicletta, a bordo di un trenino turistico o, per un’esperienza esclusiva, su un pittoresco carro trainato da un trattore (solo maggiorenni). Otto rinomate cantine del territorio – Calonga, San Biagio Vecchio, La Sabbiona, Poderi del Nazareno, Zoli Paolo, Leone Conti, Spinetta e Ancarani – apriranno le loro porte, offrendo degustazioni di vini pregiati come il Centesimino di Oriolo, il Famoso, l’Albana e il Sangiovese. Una mappa dettagliata con itinerari di diverse lunghezze e difficoltà verrà fornita all’arrivo, insieme ad un calice per le degustazioni. Il trenino turistico collegherà le cantine per l’intera durata dell’evento, con ritorno alla Torre di Oriolo a partire dalle 17:00. I biglietti (5€ al giorno), in numero limitato, devono essere prenotati online (www.torredioriolo.it) e ritirati entro le 15:00 (sabato) e le 14:00 (domenica). I biglietti non ritirati saranno rimessi in vendita. Il punto di partenza e di ritrovo è la Torre di Oriolo, con ampio parcheggio disponibile. Orari di apertura: sabato 12:00-19:00, domenica 10:00-19:00. Per un’esperienza di lusso, prenota il tuo posto sul carro trainato dal trattore (prenotazioni online su www.torredioriolo.it). Partenze: 10:00, 10:30, 14:00 e 14:30. Un’area ristoro presso la Torre di Oriolo offrirà piatti tipici locali (sabato 12:00-21:30, domenica 12:00-21:30, senza prenotazione). Altri punti di ristoro sono disponibili presso La Sabbiona (3358343313), Ca’ de Gatti (3392848391), Locanda della Fortuna (0546642318) e la Casetta Rio del Sol (3398088302) – prenotazione obbligatoria. Grazie alla collaborazione con Deka Sport Passion, è possibile noleggiare biciclette (muscolari o elettriche) direttamente in loco (info e prenotazioni: 054545411 o 3488112611). Un servizio navetta gratuito, offerto da Viaggi Erbacci, collegherà la stazione di Faenza alla Torre di Oriolo (fermata intermedia al parcheggio della Palestra Lucchesi). Partenze dalla stazione: 10:00, 11:00, 12:00. Ritorno: 18:30, 19:30, 20:30. All’interno della Torre sarà esposta la mostra “Presenze nella Torre”. Per informazioni: 333 3814000, info@italianelbicchiere.it, 338.1274770. Romagna a Tavola si occupa solo della promozione dell’evento. Contattare gli organizzatori per qualsiasi domanda.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago