Categories: CesenaRistoranti

Ristorante Cerina: Tradizione Romagnola a San Vittore di Cesena

Situato a San Vittore di Cesena, a breve distanza dal centro e facilmente raggiungibile dalla superstrada E45 (uscita San Vittore), il ristorante Cerina, fondato nel 1965 dalla Nonna Cerina, rappresenta un vanto familiare, tramandato per quattro generazioni. Recentemente rinnovato sotto la guida di Alessia, il locale offre ora un’accogliente enoteca con una scelta raffinata di vini e cocktail. Ospita tre sale: al piano terra, una luminosa sala da pranzo con servizio tradizionale e un’osteria più rustica e informale; al piano superiore, una spaziosa sala ideale per gruppi numerosi. Durante la bella stagione, è disponibile anche un grazioso giardino. La cucina, fedele alla tradizione romagnola, propone piatti classici preparati con pasta, pane e dolci fatti in casa, utilizzando ricette secolari tramandate di generazione in generazione. Specialità della casa sono le paste tirate a mano e gli arrosti cotti nel forno a legna, che sforna anche pizze deliziose, perfette in ogni momento della giornata, anche abbinate a un cocktail. Il menù, in continua evoluzione a seconda della stagionalità, include anche prodotti Slow Food, come il vitellone bianco, il formaggio di fossa e la mora romagnola, e prelibatezze tradizionali come il Savor. Tra i dolci, spicca il celebre Cannolo della Cerina, un dolce storico con oltre 50 anni di storia, oltre ad altri dessert artigianali. Alessia ha inoltre introdotto pizze fragranti cotte nel forno a legna, e un’ampia selezione di piatti vegetariani e vegani, tutti realizzati con ingredienti locali e di stagione. La cantina propone un’ottima selezione di vini, con particolare attenzione ai vini bianchi e rossi del territorio, biologici e biodinamici, con una scelta di vini al calice anche da altre regioni italiane.

Osteria Cerina – Via San Vittore, 936 – San Vittore di Cesena – 0547.661115 Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago