Per chi cerca a Cesena un’esperienza culinaria genuina e rilassante, senza spendere troppo, la Trattoria I Maceri è la meta ideale. Situata lungo il fiume Savio, questa storica trattoria, aperta da Roberto nel 1996, offre un’autentica cucina romagnola, ma non solo. Oltre ai grandi classici regionali, come la pasta fatta a mano e le grigliate miste, il menu propone creazioni innovative, piatti di pesce e opzioni vegetariane. Il menu varia giornalmente, includendo sempre “i consigli dello chef”, specialità del giorno che cambiano a seconda della stagionalità e della disponibilità di ingredienti freschi, spesso a chilometro zero. Abbiamo scelto di assaggiare la cacio e pepe, una specialità laziale preparata da Roberto con maestria, senza panna, ottenendo una crema vellutata e saporita. Per quanto riguarda il pepe, avremmo forse apprezzato un tocco in più, ma il risultato è stato comunque eccellente. Il pane è sostituito da una calda piadina, mentre per il vino, il sommelier ci ha consigliato un’etichetta locale della cantina Zavalloni, produttrice vinicola delle colline cesenati da oltre un secolo e mezzo. Per concludere, abbiamo gustato una selezione di dolci: un delicato mascarpone alle fragole, una zuppa inglese equilibrata e una torta al cioccolato dalla consistenza burrosa e dal sapore delicato, con un tocco di torrone. Deliziosi, ma leggeri. L’impegno di Roberto è evidente nella cura delle ricette, che privilegiano la leggerezza senza sacrificare il gusto. L’ambiente è rilassante, specie nello spazio esterno, ideale nelle stagioni più calde. La cortesia e la cordialità di Roberto completano un’esperienza indimenticabile. Se siete a Cesena, e desiderate un viaggio gastronomico tra i sapori della Romagna e non solo, non potete perdere l’occasione di visitare la Trattoria I Maceri. Massimo Marcocchi, Cesena, 18/05/2021
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…