Situata sulle colline romagnole, a breve distanza da Forlì, la Trattoria Montepaolo, a Dovadola, offre una vista mozzafiato sul mare nelle giornate limpide. Il nome stesso, “trattoria”, rimanda alla tradizione romagnola: un luogo dove, in passato, si concordava il menu, a differenza delle osterie dove si portava il cibo da casa. La location, immersa nella tranquillità e lontana dal caos cittadino, è ideale per un soggiorno rigenerante. L’ambiente è raffinato, accogliente e informale, impreziosito da un camino acceso nei mesi invernali, una veranda con vista panoramica e un incantevole giardino, perfetto per eventi all’aperto durante la bella stagione.
Lo chef Franco Gamberini, autodidatta e ispirato da un lungo soggiorno in Venezuela, ha creato un’esperienza culinaria unica, focalizzandosi sulla qualità delle carni pregiate, cotte alla brace a vista per coinvolgere gli ospiti nel processo creativo. La filosofia della trattoria si basa sull’utilizzo di ingredienti stagionali di eccellenza, dando vita a una cucina tradizionale rivisitata con tocchi personali e innovativi. Il menu, che cambia ogni due o tre mesi a seconda della disponibilità stagionale, presenta un’innegabile influenza toscana, riflesso della storia di questa terra di confine un tempo appartenente al Granducato. Oltre ai pregiati tartufi e funghi, la trattoria propone carne Chianina di alta qualità e l’eccellente Tagliatella al ragù di Chianina, piatto simbolo della Trattoria Montepaolo dal 2001, arricchito da aromatiche erbe.
Dal maggio di quest’anno, lo chef Luca Magrini, originario di Forlì e con esperienza internazionale a Cortina d’Ampezzo, si unisce alla brigata di cucina, curando antipasti e primi piatti. La pasta è preparata a mano da una sfoglina esperta. L’offerta è completata da un’eccellente cantina con 40-50 etichette che cambiano settimanalmente, con una prevalenza di vini locali e una selezione di vini provenienti da altre regioni italiane (Piemonte, Abruzzo, Toscana, Friuli e Sicilia). Completa l’offerta un ottimo olio extravergine di oliva prodotto da Franco ed Eleonora, proprietari di un uliveto con 650 piante, le cui olive vengono molite presso il Frantoio San Lorenzo a Trivella di Predappio. Dopo vent’anni di attività, e nonostante le difficoltà degli ultimi anni, Franco Gamberini esprime orgoglio per la continua attività della Trattoria e per la fedeltà dei suoi clienti, che si sentono come a casa. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…