Situato in parte in un ampio giardino ombreggiato da alberi imponenti e in parte in un edificio interno, il ristorante Vivanderia vanta una storia affascinante. Originariamente parte di un ex ospedale psichiatrico, la struttura è stata sapientemente ristrutturata, offrendo oggi un ambiente unico, arredato con uno stile minimalista e tocchi di colore vibrante. Gli alti soffitti, impreziositi dalle travi in legno a vista, conferiscono all’ambiente un’aria di spaziosa luminosità. Lo chef e proprietario, Michele Quitadamo, appassionato di cucina fin da giovane, ha iniziato la sua carriera lavorando nelle località balneari durante l’estate. Dopo gli studi all’IPSSAR di Vieste, ha completato la sua formazione con diverse esperienze in giro per l’Italia meridionale. Alla Vivanderia, la sua creatività culinaria si manifesta in una fusione originale tra le tradizioni gastronomiche pugliesi e romagnole. Un piatto emblematico è il cappellaccio ripieno di un ragù pugliese cotto lentamente per 6-7 ore, poi arricchito con burro, origano, polvere di pomodoro essiccato e canestrato pugliese. La filosofia dello chef privilegia piatti gustosi e salutari, completati sempre da un’abbondante guarnizione di verdure fresche. Il menu presenta opzioni per vegani, vegetariani e celiaci. Per garantire la massima qualità degli ingredienti, ogni settimana arriva pesce freschissimo da Manfredonia, utilizzato per le grigliate e i barbecue, sempre accompagnati dal pane di Altamura. Il menu alla carta della cena cambia stagionalmente, seguendo la disponibilità di prodotti freschi, mentre il menu del pranzo di lavoro si rinnova settimanalmente. La carta dei vini offre una selezione di vini locali e regionali italiani, con una particolare attenzione alla collaborazione con la cantina imolese TreMonti, produttrice di Albana, Trebbiano e Sangiovese. Birre selezionate, tra cui Messina e Ichnusa, completano l’offerta. Vivanderia Note e Aromi, Imola, Piazzale Vittime Lager Nazisti, 5 – Tel. 0542.789339 – Prezzo medio € 35/40. Menu alla carta e menu settimanale pranzo. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…