Categories: MagazineRedazione

Riciclare il Cioccolato di Pasqua: Cinque Deliziose Idee

Trasformate i resti delle uova di Pasqua in prelibatezze! Spesso, soprattutto con bambini, ci si ritrova con un’abbondanza di cioccolato pasquale. Per evitare sprechi e godere appieno di questo piacere culinario, conservate il cioccolato avanzato in un contenitore ermetico di vetro, in luogo fresco e asciutto (sotto i 20°C) per un massimo di otto mesi. Se le temperature sono elevate, ricorrete al frigorifero, avvolgendo il cioccolato in carta stagnola o un sacchetto per alimenti per preservarne l’aroma e la consistenza. Ricordate di tirarlo fuori dal frigo alcune ore prima del consumo. Ecco cinque creative alternative per utilizzare il vostro tesoro di cioccolato:

1. **Delizie al cioccolato cremose:** Sciogliete il cioccolato, al latte o fondente, in un pentolino con latte (anche vegetale), e create golosi budini o mousse, arricchiti con amido di mais/riso o fecola di patate e zucchero a piacere. Per una mousse al cioccolato fondente, provate questa ricetta: 200g di cioccolato fondente, 250ml di panna vegetale, 2 cucchiai di zucchero, 3 uova. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, montate la panna con gli albumi, mescolate i tuorli con lo zucchero e uniteli al cioccolato. Aggiungete delicatamente gli albumi e la panna, quindi fate rassodare in frigo per almeno 3-4 ore.

2. **Torta Caprese o Margherita:** Per una torta, la Caprese, con farina di mandorle e cioccolato grattugiato e cacao amaro, è un’ottima scelta: un dolce napoletano soffice, nutriente e senza glutine. In alternativa, una semplice torta Margherita con pezzetti di cioccolato stracciatella è veloce da preparare e deliziosa.

3. **Salame di cioccolato:** Un classico intramontabile, perfetto per grandi e piccini. Il salame di cioccolato, dolce senza cottura, si prepara facilmente con diverse varianti (con o senza burro, uova, mascarpone, ricotta, cocco, pistacchi, cioccolato bianco o fondente). Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o al microonde e unitelo agli altri ingredienti.

4. **Muffin e biscotti:** Trasformate i pezzetti di cioccolato in scaglie e aggiungeteli a muffin o biscotti, per una colazione o merenda golosa. Per dei semplici muffin (pronto in circa mezz’ora): 100g cioccolato, 200g farina, 100g burro, 200ml latte, 2 uova, 120g zucchero, 1 bustina di lievito. Mescolate farina e zucchero, sbattete le uova, sciogliete a bagnomaria il cioccolato col burro e unite tutto, aggiungendo lentamente il latte. Cuocete a 180°C per 20 minuti.

5. **Dessert veloci:** Utilizzate le scaglie di cioccolato per arricchire yogurt, gelato, cereali o frutta (mirtilli, fragole), per rendere più appetitosi i vostri dessert o la colazione. Il cioccolato, oltre ad essere un piacere, ha anche benefici per l’umore e la pressione sanguigna!

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

6 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

13 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

15 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

17 ore ago

Ma quale dieta, “Con la regola delle 3 Q perdete 7 kg al mese e non ve ne accorgete nemmeno”

Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…

20 ore ago