Dal 4 al 6 settembre, il cuore storico di Faenza ospiterà “Tutti Pazzi in Città”, un evento che celebra la straordinaria rete di produttori locali. Questa manifestazione mette in luce il prezioso patrimonio di artigiani, viticoltori e ristoratori faentini, abili nel valorizzare le risorse del territorio e tramandarne la tradizione. Faenza rappresenta un esempio raro di città che conserva una solida filiera produttiva, capace di cogliere appieno le potenzialità del proprio contesto.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…