Categories: MagazinePiatti

Il Poke: Un’Insalata di Pesce Esotica che Conquista l’Italia

Originario delle Hawaii, il poke, dopo aver conquistato Stati Uniti e Gran Bretagna, si è diffuso rapidamente anche in Italia, con numerosi locali che offrono questa specialità, anche in Romagna. Questa “insalata” a base di pesce crudo, tagliato a piccoli cubetti e marinato in una salsa a base di soia, aromatizzata con semi di sesamo, sta rapidamente scalando le classifiche culinarie, contendendo il primato a sushi, tartare e ceviche nei ristoranti più alla moda. Il nome stesso, “poke”, significa letteralmente “tagliato a cubetti”, riflettendo la semplicità della preparazione. Come ogni piatto di successo, esistono innumerevoli varianti, ma la base rimane sempre la stessa: cubetti di pesce crudo marinato, arricchiti con ingredienti e salse, spesso a base di salsa di soia e olio di sesamo. La freschezza è la parola d’ordine: tonno, salmone, alghe e avocado sono gli ingredienti estivi ideali. La marinatura del pesce può essere ulteriormente personalizzata con avocado, cavolo, pomodori, germogli di soia, lattuga di mare, peperoncino, noci di macadamia, mango, zenzero, coriandolo, sale marino, erba cipollina, cipollotti e lime. Servito in ciotole o coppette monoporzione, spesso accompagnato da riso, il poke si presta a numerose interpretazioni. Il tonno è il pesce più utilizzato, come da tradizione, ma anche il polpo è una scelta apprezzata. Pronti a provarlo? Ecco una ricetta base a base di salmone:

**Ingredienti:** 250 gr di riso per sushi o basmati; 1 cucchiaio di aceto di riso; 1 filetto di salmone da 300 gr; 150 gr di edamame; 1 avocado; 1 cetriolo; 4-5 ravanelli; 2-3 cucchiai di salsa di soia; 1 cucchiaio di olio di sesamo; sale; succo di mezzo lime; semi di sesamo; 1 cipollotto (o 3 fili di erba cipollina).

**Preparazione:** Sciacquate il riso sotto acqua corrente fino a quando l’acqua sarà limpida. Lessatelo in 250 ml di acqua fino a completa cottura. Conditelo con aceto di riso e sale. Lasciatelo raffreddare. Scegliete un filetto di salmone freschissimo, preferibilmente abbattuto. Per facilitare il taglio a cubetti, mettetelo per qualche minuto nel congelatore. Tagliate il salmone a cubetti di circa 1 cm e conditelo con olio di sesamo, salsa di soia, succo di lime, sale e semi di sesamo. Preparate gli altri ingredienti: tagliate a pezzi l’avocado, a fettine sottili i ravanelli e il cetriolo. Componete il poke nella ciotola: riso alla base, poi salmone, edamame, cetriolo, ravanelli e avocado. Aggiungete salsa di soia o teriyaki a piacere.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago