Bere vino rosso con moderazione potrebbe aiutare a contrastare l’obesità, secondo una recente ricerca condotta da scienziati di tre università statunitensi, tra cui l’University of Oregon. Lo studio, pubblicato sul “Journal of Nutritional Biochemistry”, ha dimostrato che estratti di quattro composti naturali presenti nell’uva Vitis Rotundifolia (una varietà con bacche rosso scuro) rallentano significativamente la crescita e la proliferazione delle cellule adipose in colture cellulari di fegato e tessuto adiposo. Inoltre, è stato osservato un aumento del metabolismo degli acidi grassi nelle cellule epatiche. Questi risultati suggeriscono un potenziale effetto benefico del consumo moderato di vino rosso o succo d’uva rossa sulla gestione del peso nelle persone in sovrappeso o obese, una scoperta che, in qualche modo, sembra confermare un’intuizione popolare. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che si tratta di risultati ottenuti in laboratorio e sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi effetti sull’uomo.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…