Bere vino rosso con moderazione potrebbe aiutare a contrastare l’obesità, secondo una recente ricerca condotta da scienziati di tre università statunitensi, tra cui l’University of Oregon. Lo studio, pubblicato sul “Journal of Nutritional Biochemistry”, ha dimostrato che estratti di quattro composti naturali presenti nell’uva Vitis Rotundifolia (una varietà con bacche rosso scuro) rallentano significativamente la crescita e la proliferazione delle cellule adipose in colture cellulari di fegato e tessuto adiposo. Inoltre, è stato osservato un aumento del metabolismo degli acidi grassi nelle cellule epatiche. Questi risultati suggeriscono un potenziale effetto benefico del consumo moderato di vino rosso o succo d’uva rossa sulla gestione del peso nelle persone in sovrappeso o obese, una scoperta che, in qualche modo, sembra confermare un’intuizione popolare. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che si tratta di risultati ottenuti in laboratorio e sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi effetti sull’uomo.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…