Categories: MagazineRedazione

Vino rosso: elisir di giovinezza? – Romagna a Tavola

L’antica saggezza greca e romana riconosceva nel vino un rimedio terapeutico ed estetico. Plinio il Vecchio, nella sua “Naturalis Historiae”, ne elogiava i benefici per la salute e la longevità. Oggi, la ricerca scientifica conferma queste osservazioni tradizionali: il consumo moderato di vino rosso sembra offrire un vero e proprio “boost” di giovinezza. Questo effetto è attribuibile al resveratrolo, un prezioso composto bioattivo presente nel vino e nella cioccolata, noto per le sue proprietà anti-età. Studi condotti dalle Università di Exeter e Brighton, focalizzati sull’invecchiamento cellulare, supportano questa teoria. Ricco di antiossidanti come flavonoidi e tannini, il vino rosso contrasta l’azione dannosa dei radicali liberi, promuovendo la rigenerazione del collagene e migliorando l’aspetto della pelle, rendendola più liscia, luminosa e tonica. Non a caso, numerosi prodotti cosmetici a base di estratti di vino rosso sono utilizzati per la cura e la prevenzione dell’acne. Oltre agli effetti benefici sulla pelle, il vino rosso contribuisce alla salute cardiovascolare, migliorando la circolazione e riducendo il rischio di ictus e malattie cardiache. Tuttavia, per ottenere risultati anti-aging, è fondamentale moderare il consumo. Un calice al giorno, assunto preferibilmente a cena e non a stomaco vuoto, rappresenta la dose ideale. La preferenza per il vino rosso rispetto a quello bianco è spiegata dalla maggiore concentrazione di polifenoli, contenuti nella buccia e nei semi dell’uva, che vengono utilizzati nella vinificazione del rosso ma non in quella del bianco. L’impiego del vino a scopo cosmetico è ben consolidato: la vinoterapia, nata in Francia nel 1993, offre una gamma completa di trattamenti benessere e bellezza basati sulle proprietà del vino.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago