Categories: MagazinePiatti

Cheesecake al Parmigiano: Un’Inaspettata Delizia Romagnola

La cheesecake, un classico intramontabile, si presta a infinite varianti, dalle più tradizionali alle più sorprendenti. Questa ricetta, perfetta per stupire gli ospiti, offre un’interpretazione originale e gustosa del dolce al formaggio, ideale per la stagione. Protagonista assoluta: una cheesecake al Parmigiano Reggiano. (Ricetta di Jodie Rogers).

**Ingredienti per la Cheesecake:** 100g biscotti digestive sbriciolati; 4 cucchiai di zucchero; 8 cucchiai di burro fuso; 800g formaggio cremoso, a temperatura ambiente; 1 lattina di latte condensato; 2 cucchiai di farina; 4 cucchiai di succo di limone; 100g Parmigiano Reggiano grattugiato; 4 uova.

**Ingredienti per la cialda di formaggio:** 50g burro; 50g zucchero a velo; 1 uovo; 40g farina 00; 15g Parmigiano Reggiano grattugiato; 20g mandorle a lamelle.

**Per guarnire:** 15g zucchero a velo; 150g panna montata; 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia; purea di frutti di bosco; mirtilli freschi; foglioline di menta.

**Preparazione Cheesecake:** Foderare una tortiera di 23cm di diametro. Mescolare i biscotti sbriciolati, lo zucchero e il burro fuso. Pressare il composto sul fondo della tortiera creando una base compatta. Preriscaldare il forno a 170°C. In una ciotola, lavorare il formaggio cremoso con il latte condensato fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere la farina, il succo di limone e il Parmigiano grattugiato, quindi le uova, mescolando delicatamente. Versare il composto sulla base di biscotti. Cuocere per 70 minuti circa, poi lasciare raffreddare completamente.

**Preparazione Cialda:** Cremare il burro con lo zucchero a velo. Aggiungere l’uovo, la farina e il Parmigiano. Stendere il composto sottilmente su carta da forno, spolverare con le mandorle e un po’ di zucchero. Cuocere per 3-4 minuti fino a doratura. Arrotolare subito la cialda calda intorno a un mattarello.

**Presentazione:** Decorare le fette di cheesecake con la purea di frutti rossi, panna montata (montata con lo zucchero e l’estratto di vaniglia), la cialda e i mirtilli. Aggiungere un tocco di menta per una finitura elegante. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago