Il sedano: un ortaggio versatile per benessere e gusto

Il sedano, apprezzato fin dall’epoca omerica, è un ortaggio benefico per la salute e un valido alleato nelle diete dimagranti. Le due varietà principali, quella a coste (con gambi carnosi) e quella rapa (con radice commestibile), offrono entrambi preziosi nutrienti. Già nell’antichità, i Greci ne riconoscevano le virtù medicinali, mentre i Romani ne adornavano le teste con ghirlande durante le celebrazioni. Con un contenuto calorico estremamente basso (solo 20 calorie per chilogrammo) e un elevato potere saziante, si inserisce a pieno titolo tra gli alimenti dietetici più salutari. Ricco di fibre, fondamentali per la salute intestinale, e di vitamine A e C, che rinforzano il sistema immunitario e possiedono proprietà lenitive e antinfiammatorie, il sedano è un vero toccasana. I suoi fitonutrienti, combinati con sali minerali come potassio, magnesio, sodio, calcio e fosforo, svolgono un’azione remineralizzante e rilassante. La sua versatilità in cucina è un altro punto di forza: si presta a preparazioni crude, come insalate e pinzimoni, ma anche a cotture più elaborate, come gratinature o stufati, che lo rendono un contorno adatto anche a piatti a base di carne. È inoltre un ingrediente fondamentale del celebre Bloody Mary, un cocktail complesso apprezzato per il suo equilibrio di sapori. Sebbene questo cocktail, dal caratteristico colore rosso dovuto al succo di pomodoro e intitolato alla regina Maria Stuarda, possa rappresentare una sfida per chi segue una dieta, il sedano rimane un ingrediente versatile e gradito in ogni contesto, dal regime alimentare più rigoroso all’aperitivo più sfizioso, fino alle feste più conviviali.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago