Categories: MagazinePiatti

Un liquore tradizionale: il Latte di Vecchia

Questa ricetta evoca un tempo in cui la produzione domestica era fondamentale, prima dell’avvento della grande distribuzione. Un po’ di pazienza, come quella necessaria in questi tempi incerti, è tutto ciò che serve per preparare questo liquore dal forte grado alcolico, noto in alcune regioni come “latte di suocera”, seppur con varianti locali. La nostra versione, un “latte di vecchia”, prevede ingredienti semplici: latte, zucchero, alcool puro, limone e vaniglia. Preparatelo con 300 grammi di zucchero, 300 grammi di latte, 300 grammi di alcool a 90°, un limone non trattato e una bacca di vaniglia. Fate sobbollire latte, zucchero, vaniglia e due scorze di limone (evitando la parte bianca) per circa trenta minuti. Aggiungete quindi l’alcool, mescolate accuratamente e filtrate il composto. Trasferitelo in una bottiglia ben sigillata, agitate più volte e, dopo tre giorni, rifiltrate prima dell’imbottigliamento finale. Dopo circa due mesi, potrete gustare il vostro liquore, augurandoci – e sperando – tempi migliori. In caso contrario, un buon bicchiere in casa sarà sempre una valida alternativa!

Redazione

Recent Posts

Natale light ai fornelli: ricette leggere e gustose per un pranzo festivo senza appesantire | Ti puoi mangiare tutto

Un Natale più leggero è possibile: basta scegliere ricette furbe, sapori autentici e piatti che…

8 ore ago

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

6 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

7 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

1 settimana ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

1 settimana ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

1 settimana ago