Categories: MagazineRedazione

Valorizzare la Torre di Oriolo: un viaggio interattivo nel tempo

Un’iniziativa di crowdfunding, lanciata dall’Associazione per la Torre di Oriolo e Save Italian Beauty s.r.l.s., mira a promuovere efficacemente il patrimonio storico-artistico della Torre di Oriolo dei Fichi e degli edifici circostanti. Il progetto si concentra sulla creazione di un’esperienza coinvolgente e dinamica, accessibile tramite dispositivi mobili. I fondi raccolti serviranno a realizzare pannelli informativi e contenuti multimediali che consentiranno di esplorare la storia, le tradizioni e i personaggi legati alla Torre e al suo territorio. “Questa iniziativa – spiega Mauro Altini, presidente dell’associazione – offrirà ai visitatori un’immersione temporale, permettendo di rivivere l’atmosfera del castello e della torre nei secoli più significativi della sua storia, grazie alle moderne tecnologie applicate ai beni culturali. Inviteremo tutti gli appassionati della Torre e del territorio a partecipare, offrendo premi esclusivi in cambio del loro contributo.” Save Italian Beauty, società specializzata nella comunicazione e promozione culturale, curerà il progetto, creando un brand innovativo e tutelando il patrimonio artistico nazionale. Giorgia Gavanelli e Massimiliano Venturelli di Save Italian Beauty sottolineano il ruolo chiave dei QR code: “Attraverso questa tecnologia user-friendly, forniremo approfondimenti testuali, aneddoti, immagini e video, permettendo la scoperta virtuale degli interni anche senza accesso fisico.” I nuovi pannelli in plexiglass trasparente, con una grafica studiata per integrarsi con l’ambiente, saranno posizionati strategicamente per informare cittadini e turisti. I contenuti multimediali saranno fruibili anche per scolaresche, tour guidati e ricerche scientifiche. “Questo sistema di divulgazione – aggiungono i responsabili di S.I.B. – è ecosostenibile e potrà essere arricchito continuamente con nuovi contenuti.” Altini evidenzia: “Le nuove tecnologie permetteranno un’immersione totale nella storia, con contenuti personalizzabili. Si potrà ammirare la Torre da una prospettiva aerea tramite riprese con drone, assistere a rappresentazioni virtuali di eventi storici e accedere a documenti e immagini d’epoca.” La campagna di crowdfunding, che prevede un sistema di ricompense (prodotti tipici, visite esclusive, cene sulla terrazza e altro), è inserita nella Call “Turismo culturale e sostenibile in Romagna” della BCC Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese e durerà 60 giorni. Per partecipare, visitare il sito https://www.ideaginger.it/progetti/torre-di-oriolo-un-passo-avanti-nel-passato.html (dove è disponibile anche il video esplicativo).

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

8 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

15 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

17 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

19 ore ago

Ma quale dieta, “Con la regola delle 3 Q perdete 7 kg al mese e non ve ne accorgete nemmeno”

Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…

22 ore ago