Categories: MagazinePiatti

Dolce Romagna: Fichi canditi, un tesoro culinario

Un’autentica prelibatezza della tradizione culinaria romagnola, i fichi canditi rappresentano un’esperienza di gusto irresistibile. Questa confettura di fichi, tipica della cultura contadina, si abbina splendidamente a formaggi cremosi come lo squacquerone, spesso accompagnata dalla fragrante piadina. Sebbene la preparazione casalinga richieda pazienza – i fichi devono riposare con zucchero e scorza di limone per almeno dodici ore, e la cottura è piuttosto lunga – il risultato finale è una ricompensa più che adeguata. Ecco la ricetta: 1 kg di fichi (ideali quelli neri), 300 g di zucchero, un limone (con buccia edibile). Disponete i fichi interi in una larga pentola, preferibilmente poco profonda (per una migliore gestione della cottura, è consigliabile uno strato singolo piuttosto che strati multipli). Aggiungete la scorza di limone, finemente tritata o grattugiata, il succo di limone e lo zucchero, distribuendo quest’ultimo uniformemente. Lasciate riposare per una notte intera. Cuocete a fuoco lentissimo per circa due ore, mescolando delicatamente per evitare di rompere i fichi. Rimuovete dal fuoco quando lo sciroppo avrà raggiunto la consistenza e il colore del miele. Trasferite immediatamente i fichi ancora caldi in vasetti sterilizzati (bolliti per almeno un quarto d’ora), sigillateli ermeticamente e capovolgeteli per trenta minuti. Successivamente, immergete i vasetti nell’acqua di sterilizzazione e fateli bollire per 15 minuti; estraeteli e capovolgeteli nuovamente. Verificate la corretta sigillatura dopo qualche ora. Conservati in luogo asciutto e al buio, si mantengono per oltre un anno, sebbene sia consigliabile attendere un paio di mesi prima del consumo.

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

6 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

10 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

13 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

15 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

17 ore ago