Categories: MagazineTerritori

Un’escursione in bici nel cuore delle Valli di Comacchio

L’autunno porta con sé temperature ideali per un’indimenticabile gita in bicicletta. Il nostro itinerario, che inizia nella provincia di Ravenna per poi addentrarsi nel territorio ferrarese, ha come protagonista indiscusso il vasto specchio d’acqua delle Valli di Comacchio, un’area di grande pregio naturalistico. Il punto di partenza è Sant’Alberto, a circa 15 chilometri da Ravenna, all’interno del Parco Regionale del Delta del Po. Il percorso, immerso nel suggestivo paesaggio tra Ravenna e Ferrara, inizia seguendo le indicazioni per il traghetto sul fiume Reno. Una volta attraversato il fiume, grazie al servizio di traghettamento, si prosegue lungo l’unica strada asfaltata che costeggia le Valli di Comacchio, raggiungendo la base della penisola di Boscoforte, una sottile striscia di terra larga circa dieci metri. Girando a sinistra si arriva a un incrocio a T, da cui inizia la piacevole pedalata lungo l’Argine Agosta. Dopo circa dieci chilometri, si svolta a destra in direzione di Comacchio, affascinante cittadina nota come la “piccola Venezia” per i suoi canali, i ponti e le tipiche imbarcazioni. Una passeggiata lungo il Canale Maggiore consente di ammirare il ponte San Pietro, il ponte delle Carcerie, il palazzo Bellini (residenza nobiliare ottocentesca), la Cattedrale di San Cassiano e il Loggiato dei Cappuccini con la sua chiesa seicentesca. Da Comacchio, una comoda pista ciclabile di circa sei chilometri conduce a Porto Garibaldi (un tempo Magnavacca), importante porto peschereccio dell’Alto Adriatico. Una visita al Porto Canale, con il suo vivace mercato del pesce e le barche da pesca ormeggiate al molo, è d’obbligo. Seguendo la litoranea si prosegue verso sud, passando per le rinomate località balneari di Lido degli Estensi e Lido di Spina, con le loro ampie spiagge. L’itinerario si conclude tornando verso Ravenna e Sant’Alberto, chiudendo così un anello suggestivo. Dopo una giornata trascorsa tra splendidi paesaggi lacustri, un meritato ristoro sarà gradito. Per suggerimenti su ristoranti nelle vicinanze, consultate il sito www.romagnaatavola.net. Dettagli più precisi sull’itinerario sono disponibili su www.52domeniche.it (Edizioni IN Magazine – pubblicazione a cura di Matteo Ranucci). Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Dieta di ottobre, perdete 7 kg in 7 giorni senza troppi sforzi: il medico ha rilasciato lo schema preciso

Se sei stanco delle solite diete fallimentari, prova subito questa nuova dieta di ottobre: perdi…

26 minuti ago

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

10 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

14 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

17 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

19 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

21 ore ago