Categories: MagazineTerritori

Un’escursione estiva rinfrescante: Campigna e il Monte Falterona

Fuggi dal caldo estivo? Sali in quota! Campigna, graziosa località montana nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, offre un’ottima alternativa al soffocamento cittadino. Situata a circa 24 km da Santa Sofia, ai confini tra Romagna e Toscana, questa piccola perla è il centro abitato più elevato della Valle del Bidente. Un vero paradiso per gli amanti delle escursioni, con sentieri adatti a tutti i livelli di esperienza, dalle tranquille passeggiate alle impegnative scalate in vetta (con la possibilità di avvalersi di guide esperte). Anche gli appassionati di mountain bike troveranno qui terreno ideale per le proprie avventure.

Vi consigliamo un itinerario di media difficoltà, di circa 4 km e 2 ore e 30 minuti di percorrenza, che parte dal Rifugio La Capanna e raggiunge Capo d’Arno, la sorgente dell’Arno, passando per il suggestivo Lago degli Idoli. Quest’ultimo, sito archeologico di notevole importanza, custodisce centinaia di reperti etruschi, arricchendo il percorso di fascino storico.

L’escursione, classica meta alle pendici del Monte Falterona, inizia risalendo la pista da sci fino al crinale che conduce a Monte Falco, la cima più alta dell’Appennino tosco-romagnolo (1658 metri). Da qui, il panorama mozzafiato abbraccia un vastissimo orizzonte: dal mare Adriatico a San Marino, dalle Prealpi alle Alpi, dal Cimone a Firenze, dall’Amiata alla catena del Gran Sasso e dei Monti Sibillini. Proseguendo tra radure e boschi di faggi e pino mugo, si raggiunge il Monte Falterona, quindi, attraverso i prati di Montelleri, si scende al Lago degli Idoli. Infine, si arriva a Capo d’Arno, dove una lapide cita versi del XIV Canto del Purgatorio dantesco, ricordando il passaggio del Sommo Poeta in questa zona durante i suoi viaggi in Romagna.

La frescura non è garantita, ma la bellezza dei paesaggi è assicurata! Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago