Le frittelle di mele, un classico intramontabile, evocano ricordi d’infanzia e profumi familiari. Questa ricetta, facile e veloce, celebra la semplicità e il gusto di un frutto straordinario. Per un risultato eccellente, consigliamo mele Gala: la loro polpa soda resiste alla cottura e la dolcezza naturale riduce la necessità di aggiungere zucchero. Preparare queste frittelle è un modo rapido per creare una merenda speciale o un dessert genuino per tutta la famiglia. La ricetta è davvero semplice, richiede circa 30 minuti tra preparazione e cottura. Ingredienti: 3-4 mele Gala medie, 150g di farina 00, 1 uovo, 200ml di latte, 1 cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale, olio di semi di arachide (q.b.), zucchero semolato (q.b.), 1 cucchiaino di cannella. Preparazione: In una ciotola, sbattete l’uovo con lo zucchero e il sale. Setacciate la farina e incorporatela gradualmente, aggiungendo il latte a filo, fino ad ottenere un composto liscio e cremoso, simile allo yogurt denso. Lasciate riposare per circa 10 minuti. Nel frattempo, lavate, sbucciate e affettate le mele a rondelle di circa mezzo centimetro. Scaldate abbondante olio in una padella dai bordi alti. Immergete le fette di mela nella pastella, una alla volta, rivestendole completamente. Friggere poche frittelle per volta per mantenere l’olio caldo, girandole a metà cottura, fino a doratura. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e, ancora calde, spolveratele con la miscela di zucchero e cannella. Servite immediatamente per apprezzare al meglio il loro aroma.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…