Categories: MagazinePiatti

Delizioso Rombo Chiodato al Forno: un piatto Adriatico

Il rombo chiodato, abitante comune delle nostre coste, si distingue per la sua inconfondibile forma romboidale e la superficie ricoperta di tubercoli ossei. Questo pesce, dal ventre biancastro, predilige i fondali sabbiosi, mimetizzandosi perfettamente con l’ambiente. Le sue proprietà nutritive sono paragonabili a quelle della razza: ricco di proteine, sali minerali (in particolare calcio e fosforo) e con un basso contenuto di grassi. Acquistandolo fresco, assicuratevi che sia fermo al tatto, con pelle lucida e lievemente umida. La carne, bianca se dissanguata in mare, può assumere una sfumatura rosata, ma il sapore rimane inalterato. La freschezza è garantita dalla compattezza della carne e dalla pelle non secca o sbiadita; consumatelo entro dodici ore dall’acquisto. Apprezzato per la delicatezza delle sue carni, il rombo chiodato è versatile in cucina: lessato, grigliato, in padella o, come in questa ricetta, al forno. Ecco una gustosa preparazione al forno con patate, pomodorini e olive. Ingredienti: 1 rombo chiodato (circa 1 kg), 2 patate, 200 g di pomodorini, 100 g di olive, 1 spicchio d’aglio, basilico, prezzemolo, 50 ml di olio extravergine d’oliva, sale, pepe, 1 bicchiere di vino bianco secco, 2 mestoli di brodo di pesce. Preparazione: pulite il rombo, rimuovendo le interiora e le branchie, senza squamarlo. Lavatelo e asciugatelo. Conditelo con sale e pepe, sia all’interno che all’esterno, e adagiatelo su una teglia unta d’olio. Aggiungete all’interno del pesce uno spicchio d’aglio e due foglie di basilico. Tagliate le patate a fette sottili (circa 1 cm) e disponetele nella teglia con i pomodorini a metà e le olive. Infornate a 180°C. Dopo 10 minuti, sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare. Aggiungete il brodo di pesce e proseguite la cottura, bagnando di tanto in tanto il rombo con il suo fondo di cottura per evitare che si secchi. Tempo di cottura totale: circa 40 minuti. Servite guarnendo con prezzemolo fresco tritato.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago