Categories: MagazinePiatti

Un piatto romagnolo ricco di sapore: la gramigna con salsiccia

Le moderne tendenze alimentari, incentrate sul benessere, hanno relegato alcune ricette tradizionali a un ruolo marginale sulle nostre tavole. Un esempio è la gramigna con salsiccia, piatto tipico emiliano-romagnolo, spesso sostituito con opzioni considerate più leggere. Nonostante ciò, questa preparazione gustosa e semplice, ideale anche come piatto unico, merita di essere riscoperta. Certo, non è un piatto ipocalorico, ma un’occasione speciale giustifica qualche concessione! La ricetta classica prevede pasta all’uovo, ma è possibile utilizzare anche pasta di semola.

Ingredienti: 100 g di salsiccia; 1 piccola cipolla bianca o bionda; 1 rametto di rosmarino; 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva; sale; vino bianco secco; 80 ml di panna da cucina; 160 g di pasta gramigna; pepe nero macinato fresco.

Preparazione: Sminuzzare grossolanamente la salsiccia dopo averla spellata. Tritare finemente la cipolla sbucciata. Tritare le foglie di rosmarino lavate. Rosolare la cipolla tritata con un pizzico di sale in una padella antiaderente con l’olio a fuoco lento. Aggiungere la salsiccia e il rosmarino tritato, quindi rosolare a fuoco vivace. Sfumare con il vino bianco, lasciandolo evaporare completamente. Incorporare la panna, mescolare bene e spegnere il fuoco. Mantenere al caldo. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Poco prima di scolare la pasta, aggiungere un mestolo di acqua di cottura al sugo nella padella, quindi riaccendere il fuoco. Saltare la pasta scolata nel sugo per pochi istanti a fuoco vivace, mescolando continuamente. Servire immediatamente, completando con una generosa macinata di pepe nero. (Ricetta e immagine: Lo Spicchio d’Aglio)

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago