Categories: MagazinePiatti

Risotto primaverile alle ortiche: un piatto rustico e raffinato

La primavera, stagione di rinascita e profumi intensi, offre un tesoro di erbe spontanee. Tra queste, le ortiche, spesso trascurate, regalano un sapore unico a piatti inusuali come questo risotto. La raccolta, però, richiede attenzione: l’ortica, per la sua natura urticante, va maneggiata con cura, utilizzando sempre guanti protettivi durante la raccolta e la pulizia. Le zone migliori per la raccolta sono quelle campestri o montane, lontane dal traffico urbano, vicino a corsi d’acqua. I periodi ideali sono la primavera e l’autunno, quando i germogli sono più teneri. Questo risotto, di antica tradizione contadina, offre un gusto delicato con una nota amarognola, simile a quella della rucola. Le ortiche, durante la cottura, si trasformano in una crema vellutata che avvolge i chicchi di riso, donando al piatto un sapore inconfondibile. Ingredienti per il risotto: 400 g di riso Carnaroli, 450 g di punte di ortica, 1 cipolla bianca, 100 ml di vino bianco secco, 2 litri di brodo vegetale, 40 g di burro, 60 g di Grana Padano, sale e pepe. Per il brodo: 1 cipolla, 2 carote, 2 gambi di sedano, sale grosso. Preparazione: preparare il brodo vegetale e tenerlo in caldo. Lavare accuratamente le punte di ortiche, sbollentarle brevemente in acqua bollente, quindi raffreddarle immediatamente in acqua e ghiaccio per preservarne il colore verde intenso. Strizzare e tritare finemente. In un tegame, appassire la cipolla, tostare il riso, sfumare con il vino e cuocere aggiungendo gradualmente il brodo. Aggiungere le ortiche tritate e, a fine cottura, mantecare con burro e Grana Padano. In alternativa, per un sapore più intenso, è possibile appassire le ortiche in padella con un soffritto di cipolla prima di aggiungerle al riso. Buon appetito!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago