L’esperienza appena conclusa al Fuoricittà Country Club di Modena, cornice del Modena Fashion Week organizzato da Aperturas.Events, è stata davvero memorabile. In un antico casale del Novecento sapientemente ristrutturato, l’atmosfera era intima e raffinata, la semplicità elegante. L’evento ha messo in risalto il meglio della moda nazionale e internazionale, con importanti brand di abbigliamento, costumi e gioielli in passerella. A seguire, una cena di gala nel ristorante della struttura ha deliziato numerosi ospiti con musica dal vivo, pianoforte e violino, creando un’atmosfera festosa.
Il menu, studiato con cura dall’organizzazione, è stato un viaggio culinario di alto livello. Si è iniziato con una focaccia calda servita con un tris di salumi: prosciutto crudo dal sapore dolce e delicato, pancetta dalla consistenza morbida e grasso piacevolmente distribuito, e mortadella dal gusto equilibrato e aromatico. Il pane, caldo e fragrante, era condito con olio d’oliva, sale e rosmarino.
Le bevande sono state selezionate dall’enoteca Stappa-mi di Modena, gestita da Tiziano Sala. L’antipasto è stato accompagnato da uno Spergola Spumante 1925 della cantina Lombardini di Novellara, un IGT dalla spuma fine e dal gusto fresco e fruttato. Per il bis di primi – tortelloni di ricotta e spinaci alla “Vecchia Modena” e garganelli con pomodorini pachino caramellati, pesto di rucola e crumble di noci – è stato scelto un Negramaro rosato “Versante” delle Cantine Agricole Vallone, un vino salentino IGT giovane e fresco con note fruttate e un tocco sapido. Il secondo, una tagliata di manzo all’olio e rosmarino con patate al forno e verdure grigliate, ha proseguito con lo stesso vino, anche se un Chianti avrebbe, a mio parere, creato un abbinamento ancor più armonioso. Nonostante il ricco menu, ho dovuto rinunciare all’invitante torta.
L’enoteca Stappa-mi, in via Sant’Eufemia 48 a Modena, è un gioiello enogastronomico da scoprire. Recentemente inaugurata, offre una carta vini selezionata e una cucina territoriale di qualità. Tiziano Sala, il proprietario, è una persona appassionata e disponibile, sempre pronta a nuove esperienze e consigli. Vi consiglio di visitare la sua enoteca (orario di apertura: Martedì-Giovedì 18:00-00:00, Venerdì 11:00-15:00, 18:00-01:00, Sabato 11:00-15:00, 17:00-01:00, Domenica 17:00-22:00, Lunedì chiuso; https://www.stappia-mo.it/). In bocca al lupo, Tiziano! Martino Karen Anna, Cronista del gusto, 4 maggio 2024.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…