Categories: MagazineTerritori

Esplorando il Cosmo a Ravenna: Un Viaggio tra Stelle e Mosaici

Per gli amanti dell’astronomia, che nelle notti serene si abbandonano all’osservazione del cielo stellato, il Planetario di Ravenna rappresenta una meta imperdibile. Inaugurato nel giugno del 1985, questo gioiello architettonico sorge nel verde dei giardini pubblici, tra la stazione ferroviaria e la Loggetta Lombardesca. La sua cupola metallica, con i suoi moderni dispositivi, si integra armoniosamente nel contesto artistico e culturale della città, offrendo a esperti e appassionati un’esperienza coinvolgente. L’idea di rappresentare la volta celeste è antica e profondamente radicata nella tradizione ravennate: i mosaici del Mausoleo di Galla Placidia, ad esempio, con il loro soffitto del V secolo, sembrano vere e proprie mappe celesti, immagini create dall’uomo per catturare la bellezza del cielo e renderla immortale. Analogamente, la grande croce gemmata nell’abside di Sant’Apollinare in Classe emerge da uno sfondo costellato di stelle. Numerose altre testimonianze a Ravenna richiamano l’astronomia, tra cui l’opera di Dante Alighieri, che trascorse qui gli ultimi anni della sua vita. Il suo viaggio ultraterreno nella Divina Commedia è infatti scandito da innumerevoli eventi astronomici. Il Planetario stesso, con la sua cupola di 8 metri di diametro, accoglie fino a 56 visitatori per conferenze e lezioni. Oltre alla sala principale, la struttura dispone di una sala convegni per riunioni e laboratori, e di una terrazza accessibile tramite scala, ideale per le osservazioni celesti senza ostacoli. All’esterno, si trovano altri strumenti astronomici di notevole interesse: un orologio solare con quadrante e meridiane per la determinazione dell’ora e di dati astronomici, e un Cerchio di Ipparco, utilizzato per stabilire il momento preciso degli equinozi. Qui si tengono regolarmente osservazioni pubbliche del cielo e del sole. Per chi desidera approfondire la conoscenza dei corpi celesti, il Planetario di Ravenna offre numerosi appuntamenti nel mese di maggio. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web: http://www.planetarioravenna.it.

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

10 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

14 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

17 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

19 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

21 ore ago