Categories: MagazineRedazione

Guida Completa al Diritto Vitivinicolo: Un’Opera Fondamentale per il Settore

L’Unione Italiana Vini presenta un’opera di riferimento per tutti gli operatori del settore vitivinicolo: un manuale completo di diritto vitivinicolo, frutto di un’accurata ricerca e redazione. Secondo Paolo Castelletti, Segretario generale dell’Unione Italiana Vini, questo volume, curato dall’Avvocato Pietro Caviglia, rappresenta un significativo progresso nel panorama della regolamentazione del settore. Il manuale non si limita a elencare le normative, nazionali ed europee, che governano la produzione e la commercializzazione del vino, ma ne approfondisce la sostanza, offrendo spunti di riflessione anche ai professionisti più esperti, in un settore in continua evoluzione. Ogni capitolo analizza dettagliatamente gli istituti giuridici, considerando anche le prospettive storiche e gli orientamenti più recenti della giurisprudenza italiana ed europea. Il testo include il Testo Unico sulla Vite e sul Vino (legge 238/2016), fortemente sostenuto dall’Unione Italiana Vini e dalla filiera, corredato di un commento articolo per articolo a cura del Servizio giuridico normativo dell’UIV. Questo prezioso strumento si rivolge a diversi profili: offre un contributo accademico per la ricerca, guida avvocati, consulenti e tecnici nell’assistenza alle aziende del settore, ed è un valido aiuto per gli studenti di viticoltura ed enologia. Si inserisce nella collana editoriale dell’Unione Italiana Vini, che comprende già il Codice della Vite e del Vino e il Codice delle Denominazioni di Origine dei Vini. L’autore, Avvocato Pietro Caviglia, vanta una lunga esperienza come legale specializzato in diritto vitivinicolo, direttore dell’Unione Italiana Vini, docente universitario e partecipe a numerosi dibattiti legislativi. Il manuale è disponibile in libreria e online al prezzo di € 32,00. Questa nuova edizione aggiorna quella del 2005, integrando le modifiche legislative successive all’entrata in vigore del Testo Unico del Vino (legge 238/2016).

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

7 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

11 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

14 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

16 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

18 ore ago