Categories: MagazineProdotti

La riscoperta di un tesoro primaverile: la Barba di Frate

Spesso, la frenesia quotidiana ci induce a seguire schemi consolidati, anche nella scelta degli alimenti. Preferiamo la comodità, trascurando la sorprendente varietà di sapori che ogni stagione ci offre. È tempo di sperimentare! Provate la Barba di Frate (o lischi), una verdura dall’aspetto insolito ma dal gusto delizioso e dalle proprietà benefiche. Le sue foglie sottili e nastriformi, simili all’erba cipollina, formano un cespo folto di un intenso verde, tendente al rossastro alla base. Al momento dell’acquisto, scegliete mazzi sodi, dal colore uniforme e vivido; in frigorifero si conservano fino a quattro giorni. Questa pianta rustica, capace di prosperare in terreni poveri e resistente a parassiti e malattie, si presta perfettamente alla coltivazione biologica. Ricca di vitamina C e vitamina A, sali minerali come calcio e fosforo, e clorofilla, la Barba di Frate è ipocalorica (solo 17 calorie per 100 g) e particolarmente ricca di fibra insolubile. Consigliata in caso di stipsi, nelle diete ipocaloriche e depurative, è un valido alleato per i diabetici e per abbassare i livelli di colesterolo. Il suo sapore leggermente acidulo la rende incredibilmente versatile. Prima dell’uso, eliminate la radice e il piccolo gambo alla base delle foglie. Come contorno, potete cuocerla brevemente al vapore, condendola con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale, oppure saltarla in padella con aglio e scorza di limone. Si presta anche come condimento per la pasta, ad esempio con pomodoro e acciughe, oppure come ingrediente principale di un piatto unico con cipolla e salsiccia. [Link alla ricetta rimosso]

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago