Autunno a Marradi: La 58ª Festa delle Castagne e un Viaggio nel Tempo

L’autunno porta con sé il profumo inebriante delle castagne, e con esso il ritorno della tradizionale Festa delle Castagne di Marradi, giunta alla sua 58ª edizione. Quest’anno, l’evento culinario si arricchisce di un’esperienza unica: un viaggio a bordo di un treno a vapore, in partenza dalla Riviera Romagnola, che attraverserà panorami mozzafiato dell’Appennino Tosco-Romagnolo per condurre i visitatori nel suggestivo borgo di Marradi. A causa dei danni causati dalle alluvioni primaverili, il servizio ferroviario sarà disponibile solo per una giornata, domenica 23 ottobre. Partenza da Rimini, con fermate a Santarcangelo di Romagna, Cesena, Forlì e Faenza, prima di raggiungere la meta finale. Il costo del biglietto è di € 54,00 a persona (a partire dai 6 anni, con posto a sedere riservato), con tariffa famiglia (€ 108,00 per due adulti e uno o due bambini fino a 6 anni, senza posto a sedere per i bambini). Le prenotazioni sono limitate; i posti per i bambini saranno assegnati in base alla disponibilità e, in caso di esaurimento, verrà applicata la tariffa intera. Il prezzo del biglietto include l’ingresso alla sagra, un’occasione imperdibile per gustare le prelibatezze locali. Tra le specialità, spiccano i tortelli di castagna, i marron glacés, il castagnaccio e altre delizie a base di “Marrone di Marradi”, accompagnate da prodotti tipici del sottobosco, piatti della tradizione appenninica come polenta ai funghi porcini e salumi, oltre a vini locali. L’atmosfera festosa sarà animata da musica dal vivo, artisti di strada e attrazioni speciali. Un’escursione nostalgica e suggestiva, un’occasione per immergersi nella bellezza dei paesaggi romagnoli e nei sapori genuini della tradizione. Per informazioni e prenotazioni: Agenzia Antologia Viaggi (silviaf@antologiaviaggi.it / 0573 367158, www.antologiaviaggi.it – sezione “Treni a vapore”), Ferrovia Val d’Orcia (treninvaldorcia@ferrovieturistiche.it / 0577 207413 / 338 8992577). Posti limitati! Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago