Nel profondo del Mare Adriatico, a circa cinquanta metri di profondità, riposa un tesoro enologico: 200 bottiglie di Villa Zappi Brut, uno spumante di Sangiovese prodotto dalla Tenuta Casali di Mercato Saraceno. Questo esperimento di affinamento subacqueo, condotto in collaborazione con Dive Planet di Rimini, sfrutta le condizioni uniche del relitto scelto: temperatura costante, assenza di luce e il dolce movimento delle onde, elementi ritenuti ideali per la maturazione, secondo i produttori. Il metodo Martinotti, impiegato per la creazione dello spumante, si unisce ad un’invecchiamento insolito, che promette di conferire al vino caratteristiche organolettiche uniche. Inizialmente immerse nel maggio 2016, le bottiglie saranno recuperate nel maggio 2017, un’occasione per celebrare un evento storico: il centenario della spedizione del Dirigibile Italia. Infatti, il nome “Villa Zappi” è un omaggio al Capitano di Corvetta Filippo Zappi, di Mercato Saraceno, che partecipò alla memorabile (seppur tragica) impresa del Polo Nord, dimostrando coraggio e resilienza in circostanze estreme. Questo invecchiamento sottomarino simboleggia la sfida e la perseveranza di Zappi, riflettendo la capacità del Sangiovese di adattarsi e sorprendere anche in condizioni inaspettate. Il recupero delle bottiglie è previsto per maggio 2017.
Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…
Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…
Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…
Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…
Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…
Dieci euro e fai scorte per un mese, la spesa non è più un salasso…