Categories: MagazineProdotti

I pregiati vini della zona di Faenza

La fertile area di Faenza, incastonata tra le dolci colline romagnole e l’Appennino, è un mosaico di paesaggi: distese pianeggianti, parchi naturali, borghi medievali e città d’arte, il tutto arricchito dalla presenza di vigneti che si estendono sui pendii più assolati. Questo microclima favorevole dona ai vini faentini una qualità eccezionale, testimoniata dalla varietà di etichette di pregio prodotte. Cinque DOC Colli di Faenza rappresentano la punta di diamante: il Bianco, un blend fruttato e minerale dove lo Chardonnay arriva fino al 60%; il Rosso, un uvaggio di Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese, Ancellotta e Ciliegiolo (40-60% Cabernet Sauvignon), dal sapore asciutto e tannico, con un intenso colore rubino; e infine il Sangiovese, il Trebbiano e il Pinot Bianco, ottenuti al 100% da uve omonime, che esibiscono le tipiche caratteristiche varietali. Merita una menzione particolare il Centesimino, vitigno autoctono a bacca rossa di Oriolo dei Fichi. Il Centesimino IGT della cantina Sabbiona, ad esempio, ha ottenuto la medaglia d’argento ai Decanter World Wine Awards, classificandosi al secondo posto su oltre 16.000 partecipanti. Questo vino rosso rubino intenso, con riflessi violacei, si distingue per gli aromi persistenti di more e mirtillo, arricchiti da una delicata nota erbacea. Secco e tannico, ma equilibrato e piacevolmente morbido, rivela note di frutti di bosco e prugna, con un finale speziato e leggermente amaro, di grande persistenza. Vi consigliamo di esplorare le incantevoli campagne faentine e di scoprire di persona la ricchezza dei suoi rinomati vini. Restate aggiornati su ricette, eventi e manifestazioni! Iscrivetevi alla newsletter.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago