Categories: EventiManifestazioni

Bertinoro Celebra l’Eccellenza: Arte, Vino e Cultura in un’Unica Giornata

Il 5 ottobre 2024, Bertinoro ospiterà l’edizione 2024 di “Vino al Vino”, un evento che coniuga la cultura del vino con le espressioni artistiche locali. Dalle 16:00 in Piazza della Libertà, sarà possibile partecipare a una visita guidata gratuita del suggestivo borgo storico (prenotazione consigliata: turismo@comune.bertinoro.it). A seguire, dalle 16:30 alle 19:30, la piazza ospiterà una degustazione di Albana Dei, selezionata da una giuria di esperti del settore. Il pubblico potrà assaggiare e votare i vini (selezionati il 4 ottobre). Alle 19:00, presso la Sala Quadri del Palazzo Comunale, sarà inaugurata la mostra “Pittorama”, una collettiva di opere realizzate dagli allievi adulti di Eleonora Baiardi (ingresso libero). Alle 17:30, l’Amministrazione Comunale ringrazierà pubblicamente le associazioni, famiglie e ristoratori che hanno contribuito alla riuscita della 98ª Festa dell’Ospitalità. Un’altra iniziativa artistica, a partire dalle 10:00, vedrà quattro punti del borgo trasformarsi in atelier all’aperto con “I colori di Montmartre sul Balcone di Romagna”, un’estemporanea di pittura a scopo benefico a favore di Prevenzione Donna Forlì-Cesena (progetto Taxi Rosa). Gli artisti lavoreranno fino alle 18:00, offrendo al pubblico l’opportunità di osservare il processo creativo e acquistare le opere, accompagnando la visita con un calice di Albana offerto da diverse cantine locali (Celli, Fattoria Paradiso, Giovanna Madonia e Tenuta La Viola). Sempre alle 10:00, nella Sala Quadri, l’artista e docente Alessio Atzeni presenterà il suo libro “I segreti nascosti nelle opere d’arte”, svelando aneddoti e significati nascosti in capolavori come la Primavera di Botticelli e la Gioconda di Leonardo. Nel pomeriggio, a partire dalle 15:00, in Piazza della Libertà, avrà luogo l’attesa rassegna dell’Albana Dei, con degustazioni gratuite e votazione da parte del pubblico. Un servizio navetta gratuito collegherà i parcheggi di via Badia e via Allende al centro, dalle 10:00 alle 19:30. Per maggiori dettagli, contattare gli organizzatori. Romagna a Tavola si occupa solo della divulgazione dell’evento.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago