Categories: EventiManifestazioni

Esplora la Salina Camillone di Cervia: Tour e Esperienze Immersive

Dal 16 giugno 2019, la storica Salina Camillone di Cervia, ultima testimonianza di un’arte antica tra le circa 150 saline attive prima degli anni ’50, riapre le porte ai visitatori. Parte integrante del MUSA, Museo del Sale di Cervia, e gestita dall’associazione culturale Civiltà Salinara, questa salina continua a produrre il pregiato sale “dolce”, Presidio Slow Food dal 2004. Ogni giovedì e domenica alle 17:00, visite guidate gratuite consentono di osservare da vicino i salinari all’opera, scoprendo le tecniche tradizionali di estrazione. L’appuntamento è alle 16:30 presso il Centro Visite Salina in Via Bova 61. Una guida accompagnerà i partecipanti alla salina e li riaccompagnerà al termine della visita. Gruppi di almeno 15 persone possono richiedere visite guidate in inglese, francese o tedesco. Informazioni e prenotazioni: IAT 0544 974400, iatcervia@cerviturismo.it.

Da metà giugno a fine agosto, ogni martedì alle 16:30, l’iniziativa “Un giorno da Salinaro” offre un’esperienza unica: partecipare attivamente alla raccolta e al trasporto del sale nella suggestiva atmosfera della salina Camillone. Vestire i panni di un salinaro, apprendere i segreti di questo mestiere antico e condividere aneddoti e storie con i lavoratori, arricchiscono questa giornata immersiva. Un gustoso spuntino con prodotti tipici locali (piadina, salumi, formaggi e vino) completa l’esperienza. Al termine, un attestato di partecipazione ricorda un’avventura indimenticabile. Adatta a partecipanti dai 15 ai 90 anni (gruppi ristretti), l’iniziativa richiede un abbigliamento comodo ed è a offerta libera con prenotazione obbligatoria al 338 9507741. Si precisa che Romagna a Tavola si limita alla divulgazione dell’evento, non alla sua organizzazione. Per ulteriori dettagli, contattare direttamente gli organizzatori.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

7 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago