Categories: MagazinePiatti

Il Cardo Gigante di Romagna: un ortaggio straordinario

Il cardo, un ortaggio autunnale, vanta diverse varietà, ciascuna con caratteristiche uniche. Mentre il “Gobbo di Monferrato” e i cardi di Bologna e Chieri sono rinomati, la Romagna si distingue per il suo “Gigante”, un vero gigante tra gli ortaggi, rispecchiando la generosità della terra e la proverbiale magnanimità romagnola. Questo ortaggio, dal caratteristico colore verde-grigio chiaro, presenta un gambo lungo e una discreta quantità di spine. Secondo la tradizione, il suo sapore si intensifica dopo le prime gelate, rendendo l’autunno il momento ideale per apprezzarlo al meglio. Dal punto di vista nutrizionale, il cardo è ipocalorico, composto per circa il 94% di acqua. Le sue proprietà benefiche sono numerose: è antinfiammatorio, protegge il fegato, aiuta i reni, contrasta le infiammazioni intestinali, e viene utilizzato persino nel trattamento della psoriasi. Inoltre, possiede proprietà antiossidanti e antistress, rivelandosi un tonico naturale contro fatica e stress. Per una corretta scelta e preparazione, si consiglia di selezionare gambi chiari e privi di sfumature verdi per evitare consistenze fibrose e sapore amaro. La pulizia prevede l’eliminazione delle coste esterne più dure, mentre quelle interne vanno rifilate e tagliate a pezzetti. Per evitare annerimento, è opportuno immergerli in acqua acidulata con limone o aceto se non vengono cotti immediatamente. Se invece la cottura è immediata, l’acqua di bollitura va salata e addizionata con il succo di mezzo limone per ogni litro. Una volta lessati, i cardi si prestano a molteplici preparazioni. Pellegrino Artusi, celebre gastronomo forlimpopolese, ne proponeva ben quattro varianti. Per iniziare, ecco una ricetta semplice e gustosa: i Cardoni in umido (clicca qui!).

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago