Delizie enogastronomiche: quattordicesima edizione di Voluptates a Imola

L’Associazione Voluptates di Imola presenta la sua quattordicesima edizione, un evento dedicato agli appassionati di vini di qualità. Organizzata in collaborazione con il Comune di Imola, i Musei Civici e l’Associazione Italiana Sommelier (AIS), la manifestazione si terrà presso il Museo Civico San Domenico, in via Sacchi 4 a Imola (Bologna), dal 24 al 26 marzo 2017. L’orario di apertura è fissato dalle 17 alle 22 di venerdì 24 e sabato 25 marzo, e dalle 12 alle 19 di domenica 26 marzo. I partecipanti avranno la possibilità di degustare oltre 200 etichette provenienti da Italia, Francia e altri paesi europei. I soci AIS beneficeranno di sconti speciali; per i non soci, il biglietto d’ingresso costa 15 euro e include un calice con custodia, un coupon per la degustazione di 1 a 5 vini a scelta, e assaggi di prodotti agroalimentari locali e oli extravergine di oliva a marchio Olimola. Degustazioni aggiuntive saranno disponibili a prezzi che variano da 2 a 12 euro. Anche quest’anno, Voluptates collaborerà con il rinomato ristorante San Domenico ai Chiostri. Venerdì 24 sera e domenica 26 a pranzo, Valentino e Natale Marcattilii e Massimiliano Mascia proporranno una selezione di tre piatti storici del locale, disponibili su prenotazione a 45 euro (comprensivo di carnet di degustazione vini). Parte del ricavato sarà devoluto al Comitato Sao Bernardo, Onlus di Imola, impegnata in progetti di aiuto in Brasile e Senegal, con particolare attenzione ai progetti in corso nella regione senegalese di Ziguinchor Casamance. Inoltre, saranno destinate risorse alle aree colpite dai recenti terremoti nel centro Italia. Seguiteci per rimanere aggiornati su ricette, eventi e manifestazioni! Iscrivetevi alla newsletter.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago