Vongole, basta un pizzico di sale e si puliscono da sole: non dovete impiegarci ore | Nei ristoranti stellati fanno sempre così

Vongole (pexels.com) - romagnaatavola.it

Vongole (pexels.com) - romagnaatavola.it

Lo fanno anche i cuochi più esperti, basta un po’ di sale per pulire le vongole: non servono più ore di lavoro.

Le vongole fanno parte della tradizione italiana, basta pensare a piatti come sauté o spaghetti con le vongole.

Per la realizzazione di piatti con le vongole, comunque, è necessario per prima cosa assicurarsi che queste non contengano sabbia.

Sfortunatamente, capita molto spesso che, invece, le vongole rilascino ancora alcuni granelli di sabbia nella pietanza.

C’è un trucchetto messo in atto dagli chef che assicura vongole pulite al 100% senza pulizie che durano secoli…ecco qual è.

Vongole pulite in un attimo, il trucco dei cuochi

Si sa che le vongole vivono sui fondali sabbiosi, ed è per questo che quando vengono pescate trattengono granelli di sabbia al loro interno. Alcune sono persino piene di sabbia. Dunque semplicemente sciacquarle con acqua dolce non è affatto una buona soluzione. In effetti, è bene, invece, mettere in pratica i consigli di chi, in cucina, ci lavora. Il metodo proposto oggi, infatti, è utilizzato anche nelle cucine professionali.

Il metodo che proponiamo non prevede l’utilizzo di ingredienti specifici, ma solo di sale grosso e acqua. Infatti, le vongole, una volta immerse in questa soluzione, tendono a “spurgare” rilasciando nel composto le impurità e la sabbia nei loro gusci. Se hai trovato delle vongole che ti sembrano fresche in pescheria, non rovinare tutto per qualche granello di sabbia. Potresti servire portate sorprendenti e rallegrare la giornata tua e dei tuoi ospiti: che sia un primo o un secondo, la pulizia prevede sempre gli stessi passaggi. Seguili con precisione per un risultato top.

Pulizia delle vongole (pexels.com) - romagnaatavola.it
Pulizia delle vongole (pexels.com) – romagnaatavola.it

Pulizia delle vongole, il procedimento passo passo

Non servono attrezzi o procedure particolari: serve solo del sale per poter pulire le vongole a fondo. Per realizzare un buon piatto di spaghetti con le vongole, bisogna partire dalla selezione delle stesse. Bisogna eliminare le vongole rotte o già aperte e procedere a un primo risciacquo sotto acqua corrente per rimuovere lo sporco superficiale. Successivamente, dovrai preparare una ciotola capiente con all’interno dell’acqua fresca e un generoso pizzico di sale grosso.

Questa sarà la soluzione a tutti i tuoi problemi. Prendi le vongole che hai scelto e inseriscile nella ciotola con acqua e sale. Lasciale in ammollo per almeno due ore. Poco prima di iniziare a cucinare, risciacquale nuovamente, così che tu possa avere le migliore chances di aver eliminato davvero tutta la sabbia o altre impurità presenti all’interno delle vongole.