Nel giugno 2019, “Wine Not?” ha proposto quattro esclusivi aperitivi linguistici in inglese, immersi nella bellezza delle colline romagnole. Ogni evento combinava una suggestiva passeggiata serale tra i vigneti con una raffinata degustazione di vini pregiati locali, accompagnata da prelibati assaggi della cucina tradizionale romagnola, il tutto presso rinomate cantine della zona. Questi incontri, pensati per un massimo di 10 e un minimo di 5 partecipanti, offrivano un’occasione unica per migliorare il proprio inglese, stringere nuove amicizie e rilassarsi nel contesto incantevole del paesaggio cesenate. La prenotazione era obbligatoria. Il costo di €20 includeva la passeggiata guidata, la visita in cantina, la degustazione di vini, stuzzichini e la presenza di un docente e un madrelingua. Le date e le location: 8 giugno, ore 18:00-20:00, Tenuta Neri (Carpineta, FC); 15 giugno, ore 18:00-20:00, Tenuta Diavoletto (Bertinoro, FC); 22 giugno, ore 18:00-20:00, La Castellana (Cesena, FC); 29 giugno, ore 18:00-20:00, Podere Baratta (Bertinoro, FC). L’evento era organizzato da Cesena Language Events, in collaborazione con la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena. Romagna a Tavola ha promosso l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per informazioni, contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui prossimi eventi!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…