Il fine settimana del 17 e 18 maggio 2025, la città di Forlì aprirà le porte a Zardin, un festival incentrato sulla scoperta di cortili e giardini nascosti nel cuore del centro storico e nelle sue immediate vicinanze. Un itinerario esclusivo rivelerà angoli suggestivi normalmente inaccessibili al pubblico, gentilmente concessi per l’occasione da privati cittadini e dal Comune. I visitatori potranno esplorare nuovi spazi verdi, ascoltare le storie di chi li abita e partecipare ad esperienze uniche, riscoprendo il fascino di Forlì in modo inaspettato. L’edizione di quest’anno offre diverse novità, ampliando il festival oltre i confini del centro storico. Radici Urbane ospiterà un rilassante picnic all’aria aperta, tra sapori autentici e natura incontaminata. Sabato, Villa Gesuita aprirà le sue porte a grandi e piccoli, proponendo laboratori di modellazione dell’argilla e sessioni di yoga all’aperto. Domenica pomeriggio, sarà la volta di Villa Saffi, affascinante dimora storica a San Varano. Il programma prevede anche eventi speciali “Fuori Zardin”: sabato 17 maggio alle 21, presso l’Arena Forlivese, andrà in scena “L’irrilevanza del vero”, performance multidisciplinare con Pieralberto Valli e Giulia Frattini. Domenica 18 maggio, alle 18.30, la Corte Masini ospiterà la festa di chiusura con il concerto dell’Orchestra Masini, mentre alle 21, in Piazzetta Antica Pescheria, sarà proiettato il videoclip “Mediterraneo” di Giovanni Raggi. Organizzato da Campus Festival Aps, l’evento prevede un biglietto d’ingresso di 5 euro (gratuito per i bambini sotto i 10 anni), valido per l’accesso a tutti i giardini e le attività. Per informazioni e iscrizioni, è attivo un Infopoint presso l’Ufficio Turismo IAT HUB del Comune di Forlì in Piazza Saffi, 8, con orari di apertura dalle 9.30 alle 12.45 e dalle 14 alle 18. I giardini saranno aperti sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30. Romagna a Tavola collabora alla diffusione dell’evento, ma non è l’organizzatore. Per qualsiasi ulteriore informazione, si prega di contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su degustazioni, eventi, offerte speciali e serate a tema!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…