Esplorando i Giardini Nascosti di Forlì: Zardin 2025

Il fine settimana del 17 e 18 maggio 2025, la città di Forlì aprirà le porte a Zardin, un festival incentrato sulla scoperta di cortili e giardini nascosti nel cuore del centro storico e nelle sue immediate vicinanze. Un itinerario esclusivo rivelerà angoli suggestivi normalmente inaccessibili al pubblico, gentilmente concessi per l’occasione da privati cittadini e dal Comune. I visitatori potranno esplorare nuovi spazi verdi, ascoltare le storie di chi li abita e partecipare ad esperienze uniche, riscoprendo il fascino di Forlì in modo inaspettato. L’edizione di quest’anno offre diverse novità, ampliando il festival oltre i confini del centro storico. Radici Urbane ospiterà un rilassante picnic all’aria aperta, tra sapori autentici e natura incontaminata. Sabato, Villa Gesuita aprirà le sue porte a grandi e piccoli, proponendo laboratori di modellazione dell’argilla e sessioni di yoga all’aperto. Domenica pomeriggio, sarà la volta di Villa Saffi, affascinante dimora storica a San Varano. Il programma prevede anche eventi speciali “Fuori Zardin”: sabato 17 maggio alle 21, presso l’Arena Forlivese, andrà in scena “L’irrilevanza del vero”, performance multidisciplinare con Pieralberto Valli e Giulia Frattini. Domenica 18 maggio, alle 18.30, la Corte Masini ospiterà la festa di chiusura con il concerto dell’Orchestra Masini, mentre alle 21, in Piazzetta Antica Pescheria, sarà proiettato il videoclip “Mediterraneo” di Giovanni Raggi. Organizzato da Campus Festival Aps, l’evento prevede un biglietto d’ingresso di 5 euro (gratuito per i bambini sotto i 10 anni), valido per l’accesso a tutti i giardini e le attività. Per informazioni e iscrizioni, è attivo un Infopoint presso l’Ufficio Turismo IAT HUB del Comune di Forlì in Piazza Saffi, 8, con orari di apertura dalle 9.30 alle 12.45 e dalle 14 alle 18. I giardini saranno aperti sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30. Romagna a Tavola collabora alla diffusione dell’evento, ma non è l’organizzatore. Per qualsiasi ulteriore informazione, si prega di contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su degustazioni, eventi, offerte speciali e serate a tema!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago