Non chiamatelo piadina: il crescione ha una sua identità e una storia che merita di essere raccontata

Non chiamatelo piadina: il crescione ha una sua identità e una storia che merita di essere raccontata

Il crescione è uno dei piatti simbolo della Romagna, ma quali sono le sue origini? Ecco la sua storia. Potete chiamarlo cassone, crescione, cascione, ma attenzione: non osate confonderlo con la piadina. Con quest’ultima ha...
L’Emilia-Romagna detiene il record di denominazioni d’origine: è lei l’eccellenza italiana

L’Emilia-Romagna detiene il record di denominazioni d’origine: è lei l’eccellenza italiana

I cappelletti hanno scritto la storia culinaria romagnola, ma da dove arrivano non lo sa nessuno

I cappelletti hanno scritto la storia culinaria romagnola, ma da dove arrivano non lo sa nessuno

DaGorini: da locanda di famiglia a ristorante stellato | La storia del locale che ha dato lustro a un minuscolo borgo

DaGorini: da locanda di famiglia a ristorante stellato | La storia del locale che ha dato lustro a un minuscolo borgo

DaGorini oggi è una vera istituzione in Romagna: cosa sappiamo sul ristorante stellato. Da locanda a conduzione familiare a ristorante stellato: questa è la storia di uno dei locali più ambiti della Romagna. Si chiama...
I ristoranti migliori dell’Appennino Romagnolo: ce n’è davvero per tutti i gusti

I ristoranti migliori dell’Appennino Romagnolo: ce n’è davvero per tutti i gusti

Quattro locali romagnoli hanno ottenuto la Chiocciola nella guida Slow Food

Quattro locali romagnoli hanno ottenuto la Chiocciola nella guida Slow Food