La Baita di Faenza: un’eredità di gusto romagnolo

Nel cuore storico di Faenza, a breve distanza dal rinomato Museo Internazionale delle Ceramiche, l’Osteria Enoteca La Baita accoglie i suoi ospiti fin dal 1975. Questa istituzione, fiore all’occhiello della tradizione culinaria locale, è oggi guidata da Fabio Olmeti, erede della passione dei genitori fondatori, Rosanna e Roberto. Il segreto del successo di La Baita risiede in un connubio vincente: l’eccellenza delle materie prime, un’accoglienza calorosa e un’attenzione scrupolosa alle esigenze della clientela, conquistando tanto i faentini quanto i visitatori provenienti da ogni angolo del mondo. Fabio sottolinea come la clientela dell’enoteca si sovrapponga largamente a quella dell’osteria, con turisti internazionali che apprezzano i vini del territorio, assaggiando e poi acquistando i prodotti offerti. Consapevole della forte competizione online e nella grande distribuzione, La Baita si distingue per la cura personalizzata di ogni singolo cliente. Circa il 60% della clientela proviene da fuori città, un dato che riflette l’appeal crescente di Faenza come meta turistica. Il Museo delle Ceramiche, le suggestive colline circostanti, perfette per le escursioni ciclistiche, e la vicinanza a città come Ravenna, contribuiscono a rendere Faenza un’attrazione turistica di rilievo, favorendo l’afflusso di visitatori da Belgio, Olanda, Francia e altri paesi. L’Osteria Enoteca La Baita è molto più di una semplice osteria; è un punto di riferimento per gli amanti del gusto romagnolo, offrendo una vasta selezione di pasta, olio extravergine di oliva, conserve, sottoli e altri prodotti tipici. La salsamenteria, cuore pulsante del locale, privilegia le eccellenze locali, integrandole con prodotti di qualità provenienti da tutta Italia. L’impegno di Fabio per la valorizzazione del territorio è testimoniato dalla scelta di proporre prevalentemente vini romagnoli e prodotti gastronomici locali, con un menù che varia ogni quindici giorni per seguire il ritmo delle stagioni. Diversamente dalla tradizionale grigliata mista romagnola, La Baita predilige l’uso di ingredienti stagionali di alta qualità, presentati in modo semplice ed elegante, per esaltarne al massimo il sapore. Questa attenzione per la qualità ha permesso a La Baita di guadagnarsi un posto nella prestigiosa guida Osterie d’Italia di Slow Food. Il menu, che include circa una dozzina di proposte, presenta solitamente due antipasti, cinque primi e cinque secondi piatti, integrati da una vasta selezione di specialità gastronomiche, tra cui circa un centinaio di salumi e 120 formaggi nazionali e internazionali, sempre in base alla stagionalità. Sono disponibili anche numerose altre prelibatezze, come sottolio, piatti freddi, pesce affumicato, tartufo e molto altro. L’estrema attenzione al cliente si traduce nella possibilità di soddisfare anche le richieste più particolari, ricercando prodotti non presenti in assortimento per assicurare la piena soddisfazione di ogni ospite. Questo impegno instancabile, frutto della passione di Fabio Olmeti per il suo lavoro, è il vero segreto del successo de La Baita.