Ricette salutari della Romagna: Eco-Camilla, il dolce benessere

Ricette salutari della Romagna: Eco-Camilla, il dolce benessere

Presentiamo una ricetta tratta da “Amarsi cucinando sano”, il libro della naturopata e food blogger Annalisa Calandrini, un’opera che rivisita la cucina tradizionale romagnola con un tocco naturale e salutare. Questa raccolta è pensata per chi ama la buona tavola ma desidera un’alimentazione equilibrata, coniugando gusto e benessere. Ecco la ricetta della Eco-Camilla, un delizioso plumcake ideale per una merenda sana e gustosa:

**Plumcake alla zucca, carote, mandorle e agrumi (basso indice glicemico)**

**Ingredienti:** 200 g di farina di grani antichi, 150 g di mandorle (pelate e tritate), 3 uova (albumi montati a neve), 150 g di zucca (cotta e polverizzata), 150 g di carote (grattugiate finemente), 100 g di zucchero di canna grezzo, 100 g di olio di semi o burro, succo di due arance, scorza grattugiata di un limone biologico e di un’arancia biologica, 1 cucchiaino di bicarbonato (in sostituzione del lievito), cannella in polvere q.b.

**Preparazione:** In una ciotola, cremate il burro ammorbidito con i tuorli e lo zucchero di canna. Aggiungete la scorza grattugiata degli agrumi. Setacciate la farina e unitela agli ingredienti secchi, al bicarbonato e alla cannella. Incorporate le mandorle tritate, le carote grattugiate e il succo d’arancia. Mescolate delicatamente il composto umido con quello secco, quindi incorporate gli albumi montati a neve. Versate il composto in uno stampo da plumcake e cuocete a 80°C per circa 35 minuti. Servite tiepido, eventualmente guarnito con mandorle a lamelle o zucchero a velo.

**Benefici delle carote:** Ricche di nutrienti, le carote favoriscono la salute della vista, del cuore, della pelle e dell’apparato digerente. L’alto contenuto di beta-carotene, un potente antiossidante, contribuisce all’assimilazione della melanina e contrasta i radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cellulare. Il beta-carotene si converte in vitamina A, fondamentale per la vista, lo sviluppo cellulare, la funzionalità riproduttiva e la salute delle ossa. Per un migliore assorbimento della vitamina A, è consigliato consumare le carote con una fonte di grassi, ad esempio olio extravergine d’oliva.

Annalisa Calandrini – Naturopata e Food Blogger – Amati e cucinasano – Cell. 333 7244927 – www.annalisacalandrini.it – ACQUISTA IL LIBRO ONLINE